TTG Rimini 2023 dall’ 11 al 13 Ottobre presso Fiera di Rimini: save the date! Se sei un appassionato di viaggi ed esperienze turistiche non puoi non visitare TTG Rimini, il secondo evento più importante in Italia dopo la BIT di Milano dedicato all’ offerta turistica italiana e internazionale. Al TTG, la fiera del turismo a Rimini, le principali destinazioni turistiche del mondo, insieme ai tour operator, operatori delle crociere e tutti gli altri attori del turismo si presentano. Negli stand del TTG a Rimini trovi cataloghi, depliant informativi e supporti multimediali che sono molto utili per aiutarti a decidere dove andare, e soprattutto cosa fare, nei tuoi prossimi viaggi in Italia e nel mondo. Visitare la fiera del turismo a Rimini è anche l’ opportunità per conoscere il bellissimo patrimonio culturale della città romagnola ma anche Bologna e Firenze, a pochi chilometri di distanza.
Booking.com
Se come me hai sempre voglia di viaggiare e stai decidendo quale sarà la tua prossima meta di vacanza ti suggerisco di visitare TTG Rimini, la seconda fiera del turismo italiana per importanza dopo la BIT di Milano.
Da più di 60 anni TTG a Rimini è il punto di riferimento per migliaia di appassionati di viaggi e vacanze come noi. L’ edizione TTG Rimini 2023 è infatti la n. 61.
Partecipare alla fiera del turismo a Rimini è anche una ghiotta opportunità per conoscere il bellissimo patrimonio culturale della città romagnola e del suo entroterra, ma anche per visitare Bologna e Firenze, a pochi chilometri di distanza, dove probabilmente passi in auto o in treno per arrivarci.
Stai cercando un volo per raggiungere TTG Rimini 2023 in aereo? L’ aeroporto più vicino è quello di Bologna, a pochi chilometri di distanza. Se non hai ancora comprato il biglietto aereo per visitare il TTG a Rimini ti consiglio di fare come me e usare il portale Skyscanner per confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta sul sito ti basta indicare aeroporto di Bologna, la data del viaggio e il gioco è fatto. Una volta avviata la ricerca Skyscanner ti mostrerà tutte le opzioni disponibili con le relative tariffe e la durata complessiva del viaggio, e tu potrai scegliere il volo più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Arrivi in aeroporto e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo? Ti suggerisco il transfer privato a Bologna: comodo, veloce e molto più economico del taxi!

Se decidi di raggiungere TTG Rimini in aereo e vuoi visitare anche le altre bellissime località dell’ Emilia Romagna senza dipendere dai mezzi pubblici ti consiglio di prendere una macchina in affitto in aeroporto così da ottimizzare il tempo. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie e trovare quella che ti garantisce la migliore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire aeroporto di Bologna nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

Perchè visitare TTG Rimini 2023
Durante le giornate del TTG Rimini 2023 presso i padiglioni di Rimini Fiera puoi incontrare gli operatori del turismo italiani e internazionali, soprattutto le destinazioni turistiche.
Alla fiera del turismo di Rimini ci sono soprattutto le agenzie di viaggio e i tour operator più importanti del mondo che ti daranno moltissime idee per i tuoi prossimi viaggi al mare, in montagna, al lago o nelle città artistiche all’ insegna del relax, dello sport, del benessere, della gastronomia e della cultura.
Non importa che viaggiatore sei perchè durante i giorni del TTG a Rimini troverai senza dubbio tante proposte pensate proprio per te!

Ma al TTG 2023 trovi anche gli stand delle compagnie aree, degli operatori crocieristici e delle catene alberghiere che si danno appuntamento per presentarti le loro nuove offerte e per rispondere alle tue domande e alle tue curiosità.
Partecipando al TTG Rimini puoi soprattutto scoprire gli itinerari più belli e i luoghi più favolosi del mondo sparsi per i cinque continenti che non hai ancora visitato, così come proposte di viaggio inedite ed esperienze tutte da vivere, da solo, in famiglie e con gli amici.
Visitando i diversi stand del TTG a Rimini puoi anche raccogliere le brochure, i depliant e il materiale informativo multimediale da studiare con calma, per pianificare con attenzione i tuoi prossimi viaggi.
Alla fiera del turismo di Rimini ti lascerai ispirare, ma allo stesso tempo potrai assaggiare dal vivo l’ accoglienza e l’ ospitalità dei luoghi che sceglierai come prossime destinazioni per i tuoi viaggi.
Sei al TTG Rimini insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici? Se vuoi approfittare della fiera del turismo di Rimini per conoscere Bologna ti suggerisco questo bellissimo tour privato con una guida che conosce la città come le sue tasche! Se invece hai deciso di visitare il TTG a Rimini da solo ti suggerisco una stupenda visita guidata di Bologna di gruppo! In alternativa ti propongo un bellissimo tour del centro storico in bici ad un prezzo mai visto, per sentirti un vero bolognese! Prima o dopo il TTG 2023 ti consiglio anche la visita guidata a Palazzo d’ Accursio+Torre dell’ Orologio dalla quale hai una magnifica vista della città dell’ alto: ti assicuro che è un’ esperienza che non ti puoi perdere per nessun motivo! Bologna ha una grande tradizione musicale e ha dato i natali a importanti compositori. Scopri questo bellissimo profilo di Bologna prima o dopo il TTG Rimini nel tour guidato della musica! Molto interessante è anche la storia di Bologna e d’ Italia che puoi scoprire con una visita guidata al Ghetto Ebraico proposta ad un prezzo incredibile, oppure un tour completo della Bologna ebraica che è davvero molto suggestivo ed emozionante! Che cosa aspetti? Magari vuoi approfittare della fiera del turismo a Rimini e scoprire la tradizione gastronomica di Bologna. Se è così ti propongo uno squisito aperitivo al Mercato del Quadrilatero+visita all’ Arciginnasio oppure, in alternativa, puoi fare un tour gastronomico completo per scoprire i piatti bolognesi più emblematici in alcuni dei luoghi simbolo! Hai mai sentito parlare della Dotta? È l’ enigmatica città universitaria che puoi scoprire prima o dopo il TTG 2023 a Rimini in questo fantastico tour guidato della Bologna segreta!
La scheda del TTG Rimini
– Quand’ è il TTG Rimini
La prossima edizione del TTG 2023 si svolgerà nei giorni 11-13 Ottobre 2023.
– Dov’ è il TTG a Rimini
Il TTG Rimini è ospitato presso Fiera di Rimini, il quartiere fieristico a pochissima distanza dal centro storico di Rimini. Per la precisione il quartiere fieristico di Rimini dove si svolge la fiera del turismo si trova in Via Emilia, 155.
Come arrivare alla fiera del turismo a Rimini
– Fiera di Rimini in auto
Raggiungere il TTG Rimini in auto è molto facile. Arrivi a grazie all’ Autostrada A14 Milano-Bologna-Bari-Taranto e l’ uscita di riferimento è Rimini Nord, a soli 6 chilometri da Fiera di Rimini.
Se per visitare la fiera del turismo a Rimini se provieni da Sud puoi anche uscire al casello Rimini Sud, ma il traffico che c’è sempre in questa zona della città può provocare molti rallentamenti.
Una volta arrivato a Fiera di Rimini per visitare TTG 2023 hai a tua disposizione un parcheggio grandissimo, a pagamento.
– Treni per Rimini Fiera
Oltre che in auto puoi arrivare al TTG Rimini anche in treno. La stazione di Rimini si trova nel cuore del centro ed è molto ben collegata alle principali stazioni italiane.
È molto facile raggiungere la fiera del turismo di Rimini sia con i treni regionali sia con gli Intercity oppure con i Freccia Bianca e i Freccia Argento.
Mentre se vuoi visitare TTG a Rimini con i Freccia Rossa devi necessariamente cambiare treno alla Stazione di Bologna.
Stai attento ai tempi per arrivare alla fiera del turismo a Rimini perchè alla stazione di Bologna i treni ad alta velocità si fermano ai binari sotterranei e per arrivare ai binari in superficie ci vogliono circa 10 minuti.
Dalla stazione di Rimini puoi arrivare al TTG 2023 in taxi in 10 minuti oppure con un autobus del trasporto pubblico: linea 9 oppure linea 9/fiera.
La Fiera di Rimini è dotata di una piccola stazione ferroviaria interna e nelle date del TTG Rimini numerosi treni in direzione nord e sud si fermano anche qui.
– Rimini Fiera in aereo
Per visitare la fiera del turismo a Rimini in aereo gli hub di riferimento sono l’ aeroporto di Bologna e l’ aeroporto di Firenze, perfettamente collegati con le stazioni di Bologna Centrale e di Santa Maria Novella.
Dopo che sei atterrato a Bologna o a Firenze, in alternativa al treno puoi visitare TTG a Rimini con una macchina a noleggio che puoi prendere direttamente in una delle tante compagnie che si trovano all’ uscita dei terminal.
L’ auto a noleggio è anche un’ ottima opportunità per approfittare di TTG Rimini 2023 per visitare le bellissime località dell’ Emilia Romagna, della Toscana, delle Marche e dell’ Umbria, tutte a pochissima distanza dalla città romagnola.
Vuoi approfittare del TTG Rimini per conoscere il meglio di Firenze insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici? La prima esperienza che ti consiglio è un tour privato di Firenze per scoprire tutti i musei e monumenti più emblematici della città! Se arrivi a Firenze in aereo per partecipare alla fiera del turismo di Rimini non puoi perderti una visita guidata agli Uffizi, uno dei musei più importanti del mondo, perchè è una fantastica esperienza culturale, così come la visita guidata a Palazzo Pitti+Galleria Palatina o l’ avvincente visita guidata della Firenze misteriosa! Che ne dici di approfittare del TTG a Rimini per un tour guidato della Cupola del Brunelleschi, gioiello del Duomo di Firenze? Te la consiglio anche perchè da qui hai la migliore vista di tutta la città! Vuoi approfittare TTG 2023 per vedere i capolavori conservati nell’ emblematica Galleria dell’ Accademia con guida specializzata e ingresso prioritario? Sono sicuro che sei anche ansioso di conoscere le opere maestre del Vasari, di Michelangelo e di Donatello! Allora approfitta del TTG Rimini per fare una stupenda visita guidata a Palazzo Vecchio: rimarrai a bocca aperta da tanta bellezza! Hai fretta di andare alla fiera del turismo a Rimini e vuoi solo assaggiare la ricchezza culturale di Firenze? Se è così ti consiglio un free tour del centro storico accompagnato da una guida locale: molto ben fatto, comodo e…gratis! Oppure, in alternativa, ti consiglio un fantastico free tour dello storico Quartiere Oltrarno! Un’ altra ottima opzione per visitare il meglio di Firenze in pochissimo tempo e a un prezzo molto basso prima o dopo il TTG di Rimini è l’ Autobus Turistico…costa meno di una pizza e puoi vedere tantissimi luoghi interessanti! Lo sai che il film “Inferno” di Dan Brown è ambientato proprio a Firenze? Approfitta dell’ edizione 2023 della fiera del turismo di Rimini per ripercorrere l’ avvincente trama del capolavoro cinematografico con una visita guidata alle location del film!
I 5 migliori hotel a Rimini centro e mare
- I-Suite Rimini – mare (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Club House Hotel – mare (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Card International Hotel – centro (4 stelle – voto Booking.com >9)
- DuoMo Hotel – centro (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Le Rose Suite Hotel – mare (4 stelle – voto Booking.com >8)
Se gli hotel a Rimini centro e sul mare che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 1.000 su Booking.com.
I 5 migliori hotel a Riccione
- Hotel Concord (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Select Suites & Spa (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Ambasciatori (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Boemia (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Lungomare (4 stelle – voto Booking.com >8)
Se gli hotel a Riccione che ti consiglio non ti piacciono ne puoi trovare più di 400 su Booking.com.
I 5 migliori hotel a Bologna centro
- Royal Hotel Carlton (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Metropolitan (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Internazionale (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Cavour (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Albergo delle Drapperie (3 stelle – voto Booking.com >8)
Se gli hotel a Bologna in centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.