The Milan Pass: la tessera turistica all-inclusive a tempo (48 ore, 72 ore) che permette di conoscere il meglio della bellissima città di Milano grazie agli ingressi gratuiti nei musei più emblematici, oltre a garantire importanti sconti sullo shopping, sui walking tours e sulle escursioni guidate in molte località lombarde e nelle altre regioni del nord. The Milan Pass include anche l’ uso gratuito illimitato dell’ autobus turistico e nella sua versione speciale anche del trasporto pubblico urbano per tutto il tempo di validità. Per i bambini tra i 4 e gli 11 anni è prevista una versione super scontata di questa card turistica di Milano che puoi comprare anche online e attivare quando vuoi tu


Hai in programma di concederti un fine settimana culturale in una città frizzante e cosmopolita? Se ancora non la conosci ti consiglio la città di Milano perchè è davvero stupenda e di cose da vedere e da fare tra monumenti, musei ed esperienze ce ne sono davvero tante e sono tutte molto suggestive, peccato però che sono quasi tutte a pagamento.
È per questo motivo che se decidi di visitare tanti luoghi emblematici a Milano come spero, perchè da persona nata lì ti assicuro che ne vale davvero la pena, devi prepararti a sborsare una piccola fortuna che inevitabilmente si moltiplica se ci vai insieme alla tua famiglia.
Giusto per farti qualche esempio il biglietto intero per la sola visita alle bellissime terrazze del Duomo dalle quali hai una magnifica vista sulla città costa 20 euro, mentre quello per vedere il Teatro Alla Scala e il suo museo, un altro magnifico luogo della Milano culturale, costa 12 euro.
A questi devi aggiungerne altri 15 per entrare a Casa Milan e Museo del Milan, che non puoi assolutamente perderti se sei un appassionato di calcio, e anche se non sei milanista.
Calcolatrice alla mano, solo per visitare questi 3 luoghi emblematici di Milano spendi 47 euro, ma sappi che non puoi dire di conoscere la città se non visiti gli altri must che si concentrano nel suo centro storico o nelle immediate prossimità, quasi tutti raggiungibili anche a piedi.
Ma non spaventarti perchè se sei un appassionato di cultura il modo per visitare la città in modo economico c’è e si chiama The Milan Pass, conosciuto anche come card turistica di Milano.
Stai cercando un volo per raggiungere Milano, visitare tutte le sue bellezze con la card The Milan Pass e le altre bellissime località a pochi chilometri di distanza o nelle regioni vicine? Gli aeroporti più vicini sono quelli di Linate e di Malpensa, ma è molto comodo anche l’ aeroporto di Bergamo Orio al Serio che tra l’ altro è collegato benissimo. Se non hai ancora comprato il biglietto per raggiungere Milano in aereo ti consiglio di fare come me e usare il portale Skyscanner per confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta sul sito ti basta indicare il nome dell’ aeroporto di origine, l’ aeroporto di Linare, di Malpensa o di Bergamo Orio al Serio come destinazione, la data del viaggio e il gioco è fatto. Una volta avviata la ricerca il portale Skyscanner ti mostrerà tutte le opzioni disponibili con le relative tariffe e la durata complessiva del viaggio, e tu potrai scegliere il volo più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Arrivi in aeroporto a Milano e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o qualsiasi altro luogo in città per incominciare a visitare subito i musei inclusi nel The Milan Pass e sfruttare tutte le altre agevolazioni? Ti consiglio di scegliere il transfer privato perchè è molto comodo e molto rapido, e decisamente più conveniente del taxi!
Se decidi di raggiungere Milano in aereo per visitare anche i dintorni e le altre bellissime località nelle regioni vicine, tra le quali ad esempio i bellissimi borghi sul Lago di Como, Genova, Verona e il Lago di Garda senza dipendere dai mezzi pubblici, ti consiglio di prendere una macchina in affitto in aeroporto così da ottimizzare il tempo. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te trovare quella che ti garantisce la migliore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire il nome dell’ aeroporto nel quale vuoi prendere la macchina a noleggio, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

Cos’ è The Milan Pass
Cos’ è The Milan Pass? Si tratta di una card turistica a tempo prevista in 2 versioni da 48 ore e da 72 ore che una volta acquistata e attivata ti da la possibilità di visitare tutti i musei più emblematici di Milano senza acquistare ogni volta il biglietto di ingresso.
Nello specifico sono 9 i musei nei quali puoi entrare gratuitamente con questa Milano city card, che ti elenco in questa lista:
- Terrazze della Cattedrale del Duomo
- Teatro Alla Scala con il museo
- Pinacoteca Ambrosiana
- Casa Milan e Museo del Milan
- Leonardo 3 – Museo interattivo “Il Mondo di Leonardo da Vinci”
- Casa Museo Bagatti Valsecchi
- Museo Arte e Scienza
- La Vigna di Leonardo da Vinci
The Milan Pass include però molte altre interessanti agevolazioni, come ad esempio importanti sconti sugli acquisti nei bookshop dei musei (in alcuni casi nella forma di buoni acquisto, in altri come sconti sull’ importo speso) e in diversi negozi convenzionati.
Questa city card di Milano include anche sconti abbastanza consistenti per l’ acquisto di molti city tour ed escursioni guidate, tra i quali quelli più interessanti sono:
- Milano City Tour
- Viaggio in bus verso i laghi
- Tour giornalieri nelle più belle località nei dintorni di Milano
- Tour giornaliero a Venezia
- Tour giornaliero a Genova e a Portofino
A proposito di shopping: The Milan Pass comprende nel prezzo anche il tour al Serravalle Outlet Village, la mecca per gli acquisti griffati a prezzi super scontati che si trova a poco più di un’ ora dalla città.
Per usufruire di questo servizio incluso nella Milano city card occorre però prenotare almeno un giorno prima, e la possibilità di poterne usufruire dipende dal numero di posti a disposizione sull’ autobus.
Come ti ho detto all’ inizio dell’ articolo The Milan Pass è previsto per 2 diverse durate: 48 ore e 72 ore, e puoi scegliere tra altrettante versioni:
- Milano City Card + Milano Citysighseeing Hop On Hop Off Ticket. In questo caso ai vantaggi previsti dal The Milan Pass aggiungi la possibilità di usare l’ autobus turistico a 2 piani con audioguida (anche in italiano) che ti permette di visitare comodamente tutti i luoghi più emblematici della città e salire e scendere liberamente tutte le volte che vuoi all’ interno del periodo di validità. L’ autobus turistico incluso nel prezzo di questa city card di Milano permette di fare 4 percorsi con un totale di più di 40 fermate e prevede 3 audioguide speciali dedicate ai bambini.
- Milano City Card + Milano Citysighseeing Hop On Hop Off Ticket + Trasporto pubblico urbano illimitato. Questa versione della card turistica di Milano si chiama The Milan Pass Full Edition e comprende anche l’ uso illimitato di tutti i mezzi di trasporto pubblico urbano, ovviamente per le ore previste dal periodo di validità (48 ore o 72 ore).
Arrivi all’ Aeroporto Linate e vuoi approfittarne per visitare Milano insieme agli amici o alla famiglia? Oltre ai musei e alle escursioni incluse nella The Milan Pass ti consiglio tante altre fantastiche esperienze. Le migliori? Sicuramente il tour privato di Milano per scoprire in un giorno tutti i suoi must ad un prezzo davvero eccezionale! In alternativa, soprattutto se sei a Milano da solo, ti suggerisco una visita guidata del centro altrettanto entusiasmante che puoi fare in bici o in segway, quest’ ultima anche nella romantica versione serale! Imperdibile è anche il tour di Brera con la Pinacoteca o il tour dei Navigli che è la zona più cool della città. Puoi approfittare della tua visita a Milano anche per fare la Crociera sui Navigli che ti permette di conoscere la bellezza di questo quartiere tipico da un punto di vista privilegiato! Fantastica è anche la visita guidata della Pinacoteca Ambrosiana o il tour del Castello Sforzesco, uno dei simboli indiscussi della città. Dopo la tua visita ai must della città con The Milan Pass e con le esperienze che ti ho suggerito, ti consiglio di approfittarne per fare un’ escursione in giornata alle Cinque Terre con crociera! È un’ opportunità fantastica perchè i borghi liguri delle Cinque Terre affacciati sul mare sono da favola! Ma non è finita qui! Da Milano ti suggerisco anche di prenderti una giornata per fare un meraviglioso giro sul Trenino Rosso del Bernina tra le Alpi Svizzere con transfer da Milano a Tirano durante il quale puoi ammirare i fantastici panorami delle Alpi svizzere. Un’ ottima alternativa a queste due esperienze è l’ escursione al Lago di Como che è senza dubbio uno dei più belli d’ Italia! Hai bisogno di un consiglio per scegliere un ristorante a Milano dove cenare? Ti suggerisco di non perderti una bellissima esperienza culinaria con la squisita cena con spettacolo di cabaret a Maison Milano, uno dei posti più “in” della città!
Stai però attento e fai due conti prima di acquistare il The Milan Pass, perchè anche il suo costo non è trascurabile, per cui risulterà davvero conveniente solo se riuscirai a fare un numero sufficiente di cose durante la tua permanenza a Milano.
Vero è che i musei e i monumenti più importanti di Milano si concentrano a poca distanza uno dall’ altro, ma anche solo per visitare bene questi, senza considerare le altre cose che puoi fare, ci vuole tempo.
Per questa ragione, prima dell’ acquisto di questa card turistica di Milano, ti consiglio di prendere un foglietto sul quale scrivere tutto quello che pensi di vedere durante ogni giorno di permanenza in città.
Una volta fatta la lista potrai calcolare lo sconto complessivo a cui hai diritto con il The Milan Pass e paragonarlo con il suo costo per decidere se acquistarlo o meno.
Se ad esempio sei uno a cui piace camminare puoi scegliere la versione di questa Milano city card senza trasporto pubblico perchè comunque già nella versione base hai a disposizione l’ autobus turistico che puoi utilizzare come mezzo di trasporto, visto che le fermate sono vicine ai luoghi più emblematici, compresi i musei nei quali puoi entrare gratuitamente.
Ovviamente le agevolazioni contenute nelle diverse versioni del The Milan Pass, le specifiche caratteristiche e il prezzo possono cambiare leggermente nel tempo, ecco perchè ti consiglio comunque di verificare tutto con attenzione prima dell’ acquisto.
Per trasparenza ti comunico che le informazioni sul The Milan Pass contenute in questo articolo sono aggiornate al 28 Febbraio 2023.
Come comprare The Milan Pass e come si attiva
Ti ho incuriosito e ti stai domandando dove e come comprare il The Milan Pass, la card turistica per visitare il meglio di Milano? Il modo più semplice per acquistare questa city card di Milano è sicuramente online.
Se compri The Milan Pass online riceverai una mail all’ indirizzo che hai indicato al momento dell’ acquisto che ha valore di voucher da stampare e convertire in tessera plastificata negli uffici di Zani Viaggi in Largo Cairoli, 18 a Milano o all’ ufficio dell’ agenzia nella Stazione Centrale di Milano al momento del tuo arrivo in città.
Io ti consiglio di prestare attenzione all’ eventuale giorno di chiusura dei musei che hai in programma di visitare con questa Milano city card perchè non è previsto un rimborso se quando ci vai li trovi chiusi. E non è previsto il risarcimento nel caso in cui smarrisci The Milan Pass in corso di validità, quindi dopo l’ attivazione.
Un’ altra cosa che è bene ricordare: questa card turistica di Milano è personale, non trasferibile e al momento dell’ acquisto o della conversione sulla tessera è indicato sulla stessa il nome del titolare. The Milan Pass è quindi valido se e solo se è esibito insieme ad un documento di identità con fotografia e in corso di validità.
Al momento dell’ acquisto o della conversione in formato cartaceo di questa card turistica di Milano (se hai effettuato l’ acquisto online) puoi decidere per l’ attivazione immediata o scegliere la data e l’ ora dell’ attivazione posticipata in funzione delle tue specifiche esigenze.
Vuoi approfittare della tua visita culturale a Milano con The Milan Pass per conoscere anche il centro di Verona, la romantica città di Romeo e Giulietta a nemmeno 2 ore di distanza? Se sei a Verona insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici ti consiglio di non perderti il tour privato di Verona che ti permette di scoprire tutti i suoi luoghi più emblematici! In alternativa, se sei da solo, puoi pensare ad una visita guidata di Verona in gruppo che ti permette di conoscere tutti i must in poco tempo ad un prezzo molto economico oppure, in alternativa, la visita guidata dell’ Arena! Se invece dopo il meglio di Milano con The Milan Pass hai poco tempo, ti consiglio la visita di Verona con l’ autobus turistico, che è in assoluto il modo più economico e rapido per conoscere tutti gli angoli più belli della città, oppure un tour gastronomico di Verona durante il quale potrai assaggiare i piatti della tradizione culinaria locale! Sei a Verona e vuoi approfittarne per visitare la zona vinicola del Lago di Garda? Quello che fa per te è una visita a una cantina di Bardolino con degustazione oppure, in alternativa, un tour del vino della Valpolicella durante il quale conoscerai due celebri cantine del territorio con degustazione delle migliori etichette! Da Bardolino puoi anche salpare per un fantastico giro in barca sul lago di Garda che include la visita alla graziosa cittadina di Saló, ad un prezzo mai visto! Puoi approfittare della tua visita culturale a Milano con il The Milan Pass e a Verona per fare anche un fantastico giro del lago di Garda in motoscafo dalla vicina Sirmione oppure, in alternativa, una minicrociera del Lago di Garda+aperitivo durante la quale navigherai fino alle splendide località di Lazise, Bardolino e Garda.
Questa è una piccola ma non trascurabile differenza tra The Milan Pass e altre tessere turistiche che invece si attivano automaticamente al momento del primo utilizzo, e che lo rende un pò meno flessibile.
Ovviamente questa Milano city card cessa di essere valida al termine del periodo indicato sulla stessa: 48 ore o 72 ore a seconda della versione che hai scelto.
A questo proposito ti consiglio di attivare The Milan Pass per moterla usare dalla mattina verso mezzogiorno, in modo tale da avere il tempo per visitare i musei e le altre attrazioni fino alla stessa ora del giorno di scadenza.
Sui mezzi di trasporto pubblici non ricordo se questa card turistica di Milano è valida come un normale biglietto che deve essere presentato ai controlli seza necessità di obliterazione, oppure se parallelamente alla card è rilasciato un normale biglietto da timbrare.
I prezzi del The Milan Pass
The Milan Pass è a pagamento per tutte le persone dai 12 anni compiuti e il prezzo varia ovviamente in funzione della durata scelta.
Per i bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni è prevista una versione di questa Milano city card a prezzo ridotto, mentre i bambini che non hanno ancora compiuto i 4 anni possono usufruire di tutti i servizi in modo gratuito insieme ai genitori o agli accompagnatori adulti.
Ecco le tariffe per acquistare The Milan Pass per adulti e bambini dai 4 agli 11 anni, nella versione base con incluso l’ autobus turistico e nella versione completa che ti ricordo comprende anche l’ uso illimitato del trasporto pubblico urbano.
– I prezzi di The Milan Pass + autobus turistico
- 48 ore: 79 euro adulti – 29 euro bambini
- 72 ore: 99 euro adulti – 29 euro bambini
– I prezzi di The Milan Pass + autobus turistico + trasporto pubblico
- 48 ore: 89 euro adulti – 29 euro bambini
- 72 ore: 109 euro adulti – 29 euro bambini
>>> Aquista adesso The Milan Pass sul sito di Civitatis <<<
Più lunga è la durata della card turistica di Milano che decidi di acquistare più risulta conveniente, quindi approfittane per fermarti in città almeno 2 giorni perchè è anche il tempo ideale per poter assaggiare con una certa calma la maggior parte delle meraviglie che offre.
I 5 migliori hotel a Milano centro
Se decidi di visitare i must di Milano con The Milan Pass non ti sarà difficile trovare un hotel adatto alle tue necessità perchè il capoluogo lombardo è una delle città italiane con la maggiore offerta alberghiera e tendenzialmente di media-alta qualità.
Per comodità ti suggerisco di trovare un hotel in centro, vicino a Piazza del Duomo, San Babila, Castello Sforzesco o nelle immediate prossimità, così da essere vicino ai più importanti punti di interesse che puoi visitare con questa Milano city card.
Sono nato vicino a Milano ma ormai vivo lontano da molti anni durante i quali sono tornato spesso per motivi di lavoro o per visitare la città. È per questo che mi permetto di suggerirti i 5 migliori alberghi che conosco personalmente e che sono sicuro ti possono garantire la migliore relazione qualità-prezzo.
Se gli hotel a Milano centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 5.600 sul sito Booking.com.
- AHD Rooms (4 stelle – voto Booking.com >9)
- B&B Hotel Milano City Center Duomo (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Aiello Rooms San Babila (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Romana Residence (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Le Texture Premium Rooms Duomo-Cordusio (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Verona centro
Se dopo aver visitato il meglio di Milano con The Milan Pass decidi di visitare anche Verona non ti sarà difficile trovare un hotel adatto alle tue necessità perchè è una delle città italiane con la maggiore offerta alberghiera e tendenzialmente di media-alta qualità.
Per comodità ti suggerisco di trovare un albergo a Verona in centro nei pressi dell’ Arena o nelle immediate prossimità per essere vicino anche agli altri più importanti punti di interesse.
Anche a Verona ci sono stato diverse volte, sia per turismo che per lavoro, quindi mi permetto di suggerirti i 5 migliori alberghi che conosco e che sono sicuro ti possono garantire la migliore relazione qualità-prezzo.
Se gli hotel a Verona centro che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 1.800 su Booking.com.
- NH Collection Palazzo Verona (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Arena Suite (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Domus Nova (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Accademia (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Colomba d’Oro (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Genova centro
Genova è una città che negli anni è divetata molto turistica, quindi se decidi di visitarla dopo aver conosciuto Milano grazie al The Milan Pass ti sarà facile trovare un albergo adeguato alle tue specifiche esigenze e al tuo budget.
A Genova centro storico ci sono stato molte volte e conosco numerosi hotel, tra i quali i 5 che ti suggerisco qui sotto che sono sicuro sapranno garantirti un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Gli hotel che ti suggerisco si trovano tutti nelle immediate prossimità di Genova centro e del Porto Antico, quindi molto comodi per visitare tutti i luoghi emblematici della città.
Se gli hotel a Genova centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.000 su Booking.com.
- Genova Porto Antico Boutique B&B (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Casa di Duilio (4 stelle – voto Booking.com >9)
- NH Collection Genova Marina (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Le Nuvole Residenza d’Epoca (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Torre degli Orefici Dimora Medioevale (3 stelle – voto Booking.com >8)