Conosciuta anche come “Città delle tre culture” e Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1986, la magnifica città di Toledo in Spagna è un’ottima opzione per una gita di un giorno (o più) se vuoi conoscere i dintorni di Madrid. Nel ricchissimo centro storico di Toledo sono infatti concentrati tanti preziosi monumenti che raccontano la storia della dominazione musulmana, cristiana e della cultura ebraica, tra i quali la bellissima Catedral de Toledo, l’Alcázar de Toledo, le Mezquita del Cristo de la Luz, la Sinagoga de Santa María la Blanca, e due bellissimi ponti. Senza considerare l’artigianato locale, di altissima qualità. La distanza da Madrid a Toledo è minima, per cui arrivare è molto veloce, facile ed economico, grazie ai treni e agli autobus che collegano le due città.

Sei a Madrid e vuoi conoscere la bellissima Toledo? Ti consiglio questa fantastica escursione guidata di mezza giornata, ideale per assaggiare la Città delle Tre Culture! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Toledo è una bellissima città situata nella parte centrale del territorio della penisola spagnola e si trova nella parte nord-occidentale della regione di Castiglia-La Mancha, a soli 70 chilometri dalla capitale spagnola Madrid.
Soprattutto se hai intenzione di fermarti a Madrid qualche giorno, ti consiglio vivamente di dedicarne almeno uno per visitare Toledo. Un giorno infatti basta per vedere i monumenti più importanti, anche perchè arrivarci è molto veloce, facile ed economico.
Ma questo non toglie che, se vuoi conoscerla meglio, devi avere almeno due o tre giorni per visitare Toledo in modo approfondito, perchè ha davvero tanto da offrire. Quindi puoi pensare di starci un intero fine settimana, e sono sicuro che mi ringrazierai per il consiglio.
Sei a Toledo e vuoi conoscere tutti i must della città in poco tempo? Ti propongo il tour con l’autobus turistico ad un prezzo davvero speciale! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Come raggiungere Toledo da Madrid
Come ti ho già accennato, la distanza tra Toledo e Madrid è di soli 70 chilometri, e per arrivarci hai tre opzioni: il treno, l’autobus o acquistando un passaggio in macchina su Bla Bla Car.
Il modo più rapido per andare a Toledo da Madrid è sicuramente il treno, anche se è leggermente più caro rispetto agli altri due. I treni che collegano le due città sono molto frequenti e a Madrid partono dalla Estación de Atocha (Stazione di Atocha) e arrivano alla Estación de Toledo (Stazione di Toledo), che è poco distante dal centro storico. E in 25 minuti, senza quasi accorgertene, sarai già pronto per visitare Toledo.
La seconda opzione sono gli autobus diretti che partono dal Terminal de Autobuses della stazione metro Plaza Elíptica sulla linea 6 (Circular) e coprono la distanza tra Madrid e Toledo in 50 minuti, al costo di 10 euro per l’andata e il ritorno.
Sei a Toledo insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici? Ti suggerisco un tour privato della città con guida in italiano! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Anche gli autobus hanno una frequenza molto elevata e sono molto comodi, e a differenza del treno ti danno anche la possibilità di avere un’idea di come sono i dintorni di Madrid.
Se non vuoi prendere nè treni nè autobus, puoi optare per un passaggio in macchina fino a Toledo offerto da qualcuno che che ha pubblicato il viaggio su Bla Bla Car da Madrid a Toledo.
A me piace questo modo di viaggiare perchè, oltre ad essere rapido è anche il più economico, e ti da la possibilità di scambiare quattro chiacchiere con gli altri passeggeri. E poi puoi metterti d’accordo con il conducente sul posto dove incontrarti a Madrid e dove farti lasciare a Toledo, aspetto importante perchè può farti risparmiare il tempo necessario a raggiungere la stazione del treno o il Terminal de Autobuses.
Vuoi accedere a tutti luoghi di interesse turistico di Toledo senza fare la fila! Acquista la Toledo Card e avrai anche gratis una visita guidata alla Cattedrale di Santa Maria. Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Cosa vedere a Toledo in un giorno per scoprire la sua importanza storico-culturale
Di cose da vedere a Toledo ce ne sono tantissime, soprattutto perchè ha un’incredibile patrimonio storico-culturale. Non so se lo sai ma è così importante da essere è chiamata Città delle tre Culture, perchè nel corso della sua storia millenaria ha visto l’alternanza della dominazione cristina e di quella musulmana, e la presenza in entrambe le epoche della comunità ebraica, che però i cristiani a un certo punto hanno cacciato.
Questa alternanza si riflette in modo chiaro sul suo patrimonio storico-monumentale e culturale di Toledo, la cui grande importanza è stata riconosciuta anche dall’UNESCO che nel 1986 ha dichiarato il suo centro storico Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Il riconoscimento deriva anche dal fatto che il centro storico di Toledo mantiene assolutamente integro il suo antico tracciato medioevale quindi, detto in altre parole, oggi lo vedi proprio come era diverse centinaia di anni fa.
Se stai pensando a cosa vedere a Toledo in un giorno, ti consiglio di incominciare proprio da qui, facendoti una lunga passeggiata a zonzo tra le tortuose viuzze, perchè ti assicuro che avrai la netta sensazione di fare un salto indietro nel tempo, in un’altra epoca, e potrai assorbire l’atmosfera unica che questa città ti regala, e che mi continua a stupire anche se ci sono stato così tante volte che ormai mi sento a casa.
Scopri tutti i must di Toledo con un free tour. Te lo consiglio perchè è davvero completo, divertente…e gratis! E la guida fantastica! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Oltre agli edifici storici che hanno mantenuto quasi tutti richiami all’architettura tradizionale, anche i negozi nel centro storico di Toledo sembrano assolutamente identici a com’erano in passato. Ne noterai tantissimi che vendono armi, soprattutto spade e coltelli, infatti qui ci sono ancora molti artigiani che li producono nei laboratori secondo l’arte che si tramandano da padre in figlio, generazione dopo generazione. Se decidi di visitare Toledo non devi assolutamente perderteli, soprattutto quelli che organizzano dimostrazioni dal vivo.
Un’atra produzione tipica sono i dolci in marzapane, davvero squisiti, e i più buoni sono quelli prodotti dalle suore dei conventi di Toledo. E poi gli ottimi salumi, che ti assicuro sapeanno fari venire l’acquolina in bocca.
Vuoi ammirare la bellezza del centro di Toledo da una prospettiva inusuale? Fai un volo in mongolfiera e goditelo dall’alto! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Il centro storico di Toledo: il punto di partenza per la visita di un giorno
Il punto di riferimento per cominciare la visita del centro storico di Toledo è Plaza Zocodover, la piazza principale, dove trovi anche l’ufficio del turismo, nel quale puoi chiedere una mappa e tutte le informazioni utili per la visita.
Puoi arrivare qui dalla stazione ferroviaria o dal terminal degli autobus con un bus del trasporto pubblico locale, usare le scale mobili o fare una gradevole passeggiata a piedi in salita. Ma non ti spaventare perchè è breve.
Come forse avrai già intuito, e come è facile immaginare essendo Toledo una città medioevale, il suo centro storico si trova arroccato su un’altura.
Ma quali sono i luoghi e i monumenti di Toledo che devi assolutamente visitare? Eccoti i miei suggerimenti sui luoghi imperdibili.
Vuoi fare un tuffo nel passato? Visita il Puy du Fou España! E incluso nel prezzo lo spettacolo El Sueño de Toledo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– La Catedral de Toledo
La Catedral è sicuramente è il monumento più imponente e spettacolare della città, e se visiti Toledo non puoi non dedicargli il tempo che si merita. Io ti consiglio di mettere in conto almeno un paio d’ore, per scoprire con una certa calma tutti i preziosi elementi che la caratterizzano e che la rendono unica.
La Catedral de Toledo è stata eretta sulle fondamenta di un’antica moschea musulmana, ed oggi rappresenta una delle testimonianze più emblematiche ed affascinanti dello stile gotico in Spagna.

Le dimensioni sono davvero impressionanti; la sua pianta è infatti lunga 120 metri e larga 59, il deambulatorio ha 15 cappelle, mentre il tetto è sostenuto da ben 88 colonne. Ma l’elemento che a me è lasciato letteralmente a bocca aperta sono le vetrate policrome che occupano buona parte delle sue pareti, davvero stupende.
Bellissima e molto preziosa è la pala d’altare della Cappella Maggiore, che ha cinque corpi e contiene scene del Nuovo Testamento. Queste sono rappresentate da sculture a grandezza naturale. La Cattedrale di Toledo ha anche un coro mastodontico, che gli storici considerano all’unanimità come in assoluto il più importante della cristianità.
Splendida è anche la Capilla de Santiago, realizzata in fiammeggiante stile gotico, mentre nella Sagrestia Maggiore sono esposti diversi splendidi dipinti di El Greco e di Luca Giordano.
Vuoi vedere il poco tempo tutto i must di Madrid? Scegli un tour con l’autobus turistico ad un prezzo mai visto! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– L’Alcázar de Toledo e Museo del Ejercito
Una delle cose da vedere a Toledo è sicuramente il fantastico Alcázar de Toledo, un edificio storico di origine romana che è anche uno stupendo esempio di architettura militare. Abbellito e modificato durante i secoli dai diversi sovrani, ha una pianta quadrata con delle graziose torri sugli angoli e i torrioni merlati. Mentre la facciata è in puro stile rinascimentale.

Oggi L’Alcázar di Toledo accoglie gli uffici dell’Esercito e il Museo del Ejercito (Museo dell’Esercito). In tempi moderni è stato sede dell’accademia militare per gli allievi ufficiali dell’esercito regolare, ed è famoso perchè fù teatro di una sanguinosa battaglia durante la guerra civile spagnola nella quale molti militari si schierarono con gli insorti franchisti.
Sicuramente niente a che vedere con la bellezza dell’Alcázar de los Reyes Cristianos di Córdoba, con l’Alcázar di Sevilla e con l’Alcázar di Jerez de la Frontera, ma merita sicuramente di essere visto se decidi di visitare Toledo.
– La Iglesia de Sao Tomé
La Iglesia de Sao Tomé (Chiesa di San Tommaso) è carina ma sicuramente non ha nulla di eccezionale dal punto di vista architettonico, e quindi spesso è snobbata da chi decide di visitare Toledo.
Il suo interno racchiude però un autentico tesoro: la La sepoltura del Conte di Orgaz, uno dei dipinti più importanti de El Greco, omaggio al Conte di Orgaz che la fece ricostruire agli inizi del Secolo XIV, anche se risale al Secolo XII.
Oltre Toledo vuoi visitare anche Segovia in giornata da Madrid? Ti consiglio questo fantastico tour guidato, da non perdere anche per il prezzo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Ma ben vedere c’è un altro valido motivo per visitare la Iglesia de Sao Tomé: la torre è infatti una delle più importanti testimonianze di stile mudéjar di Toledo.
– La Mezquita del Cristo de la Luz
La Mezquita del Cristo de la Luz (Moschea del Cristo della Luce) è l’unica moschea delle dieci presenti a Toledo ancora esistente, e si è mantenuta praticamente uguale a com’era durante la dominazione dei mori.
Arrivi all’Aeroporto di Madrid Barajas e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo? Scegli il transfer privato “Door to Door”: comodo ed economico! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

All’epoca era conosciuta come Mezquita Bab-al-Mardum, nome che deriva dall’omonima porta di Toledo e si trova nel cuore della Medina, che è l’area della città nella quale vivevano i musulmani più benestanti.
Il tempio del calcio spagnolo? È senza dubbio lo stadio Santiago Bernabeu! Visitalo con il biglietto salta la fila per scoprire le storie e le leggende del Real Madrid! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– Sinagoga de Santa María la Blanca
La piccola Sinagoga de Santa María La Blanca (Sinagoga di Santa Maria la Bianca) mi è piaciuta davvero tanto, anche se il suo valore è più simbolico che materiale. La sua struttura è costituita da cinque navate con pilastri ottagonali che fungono da supporto a stupendi archi a ferro di cavallo riccamente decorati con capitelli lavorati a stucco, elementi che gli donano molta lucentezza e luminosità e aumentano la percezione del suo volume.

L’origine della Sinagoga de Santa Maria la Blanca di Toledo risale al periodo musulmano, e si suppone che originariamente fosse più lunga. Ha anche una curiosa particolarità: ad oggi ancora non si sà dove fosse la galleria riservata alle donne, che comunque doveva sicuramente esserci vista la natura dell’edificio.
Vuoi dedicare a Toledo un’intera giornata? È il tempo necessario per scoprire con calma i luoghi più emblematici della Città delle Tre Culture! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– La Sinagoga del Tránsito
Nel 1492, con la cacciata degli ebrei da Toledo, la Sinagoga del Tránsito (Sinagoga dell’Assunzione) divenne Chiesa del Tránsito. Il suo nome deriva dal dipinto di Correa de Vivar, che raffigura l’Assunzione (o Transito) della Vergine. E proprio per questo motivo è un luogo che non ti devi assolutamente perdere quando andrai a visitare Toledo.

Quello che mi ha colpito di più visitando la Sinagoga del Tránsito di Toledo è la ricca decorazione della nicchia usata per la conservazione dei rotoli della legge, un elemento di incredibile importanza per i fedeli della religione ebraica. Ma mi sono sembrate molto ben conservate anche le preziose iscrizioni in ebraico dei salmi di Davide che vedi sulle pareti.
Il Museo del Prado e il Reina Sofia sono i due più importanti musei di Madrid. Che ne dici di conoscere le splendide opere che ospitano con un’escursione guidata ad un prezzo eccezionale? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– I magnifici ponti di Toledo
Visitando il centro storico di Toledo guardati in giro per scovare i tanti belvedere dai quali ti suggerisco di affacciarti per avere delle belle prospettive dall’alto dei dintorni, che includono i due ponti della città: il puente de Alcántara e il Puente de San Martín.
Il Puente de Alcántara
Il Puente de Alcántara (Ponte di Alcántara) di Toledo è di origine romana e si trova proprio al di sotto dell’Alcàzar di Toledo, precisamente nel punto in cui il fiume Tago si restringe. Questo bellissimo ponte arrivò praticamente intatto all’epoca della dominazione degli arabi, che lo fortificarono con una imponente cinta muraria e due grandi torrioni in corrispondenza degli ingressi.
Sei a Madrid e vuoi visitare in giornata Avila e Segovia, le due bellissime città di Castilla y León? L’escursione guidata che ti propongo è imperdibile, anche nel prezzo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Dopo un’ulteriore ristrutturazione in epoca moderna poco rimane della sua origine romana e delle modifiche militari fatte dagli arabi. Comunque, ancora oggi è davvero bello, soprattutto se ammirato dall’alto.
Il Puente de San Martín
L’altro è il Puente de San Martín (Ponte di San Martino), che in passato aveva uno scopo puramente commerciale, infatti era stato costruito per collegare Toledo con l’Estremadura da cui arrivava la pietra di granito utilizzata per le costruzioni e il carbone.
Racconta la leggenda che l’architetto incaricato della costruzione del Puente de San Martín di Toledo, al momento di concludere l’opera, si accorse che non avrebbe retto il peso dei carri di pietra che avrebbe dovuto sopportare, e le alternative che considerò erano solo due: o continuarlo come se niente fosse correndo il rischio di un cedimento strutturale, o distruggerlo e rifare la costruzione. Ma in entrambi i casi si sarebbe di sicuro giocato la reputazione.
Visitare in giornata Toledo, Avila e Segovia in un’unica escursione da Madrid? È un’ottima idea per ottimizzare il tempo e con il tour guidato che ti propongo anche molto economico! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Raccontò la sua preoccupazione alla moglie che di nascosto, una notte, si arrampicò sul ponte incendiando la centina, provocando in questo modo un danno che risultò del tutto accidentale.
Questo permise al marito di rifare i calcoli per costruire un ponte decisamente più solido. Questo aneddoto, indipendente dalla sua effettiva veridicità, è un’altra prova che le donne hanno sempre una marcia in più… 🙂
Non mi resta che suggerti ancora di visitare Toledo, anche solo dalla mattina alla sera!!! Ma sono sicuro che dopo il mio racconto ti è venuta voglia di fermarti qualche giorno in più.
Vuoi visitare i 3 più importanti musei di Madrid con un biglietto salta la fila? Approfitta di questa fantastica offerta! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
I 10 migliori hotel a Toledo
Se decidi di fermarti a visitare Toledo per più di un giorno avrai solo l’imbarazzo della scelta in fatto di alberghi. Infatti, di hotel a Toledo ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, quindi sicuramente troverai quello più adatto alle tue esigenze.
Ti consiglio di trovare un hotel a Toledo nel pieno centro storico o nelle sue immediate prossimità, per essere più vicino ai diversi monumenti e luoghi di interesse turistico, visto che tutto quello che c’è di interessante da vedere si concentra qui.
Io a Toledo ci sono stato diverse volte, ed per questo che mi permetto di consigliarti 10 hotel che offrono un’ottima relazione qualità-prezzo. Alcuni li conosco personalmente, mentre altri mi sono stati suggeriti da amici super fidati. I prezzi medi che ti indico si riferiscono a camera a notte, per 2 persone.
- Entre Dos Aguas Hotel Boutique (4 st., pr. medio: 170-180 euro, voto >9)
- Parador de Toledo (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >8)
- Eugenia de Montijo, Autograph Collection (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >9)
- Riad Medina Mudejar (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >9)
- Hotel Sercotel Alfonso VI (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
- Abad Toledo (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >8)
- Hotel Santa Isabel (2 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
- Hotel Zentral Mayoral (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
- Hotel Casona de la Reyna (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
- Hotel Carlos V (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
I prezzi medi dei hotel a Toledo in centro che ti ho consigliato si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Toledo in centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 400 sul sito Booking.com.