cataratas del iguazu lato argentino

Cataratas del Iguazú (Cascate di Iguazú): una delle meraviglie del mondo tra Brasile e Argentina

Le Cataratas del Iguazú (Cascate del Iguazú in italiano o cataratas do Iguazu in portoghese) sono uno dei complessi di salti d’ acqua più importanti del mondo. Queste cascate generate dal fiume Iguazú sono situate tra il Parque Nacional del Iguazú sul lato argentino e il Parque Nacional do Iguaçu sul lato brasiliano e molto vicine alla Tcosì detta Triple Frontera, il punto in cui Brasile e Argentina si toccano con il Paraguay. Le Cataratas del Iguazú sono il sistema di cascate più esteso al mondo tanto da aver ricevuto l’ iscrizione nella lista del Patrimonio Mondiale dell’ Umanità dall’ UNESCO e l’ inclusione nella lista delle 7 Meraviglie del Mondo Naturali

cataratas del iguazu travel blog

Quando ho incominciato il mio lungo viaggio alla scoperta del Nord dell’ Argentina non avevo chiaro quale percorso avrei seguito, ma di una cosa ero certo: non potevo perdermi le fantastiche Cataratas del Iguazú (Cascate del Iguazú). E questo perchè durante i viaggi amo visitare tutti gli aspetti più naturali delle destinazioni che scelgo di conoscere e le Cascate del Iguazú sono uno dei luoghi naturali più emblematici del mondo.

Sono arrivato alle Cataratas del Iguazú dopo aver visitato la Capitale Buenos Aires, la città Córdoba e i suoi dintorni, Mendoza che è la capitale argentina del vino, Salta conosciuta come “La Linda” con il suo bellissimo patrimonio storico e monumentale tra cui spicca il Museo Archeologico d’ Alta Montagna, il percorso del Tren a Las Nubes una delle ferrovie più alte del mondo che attraversa il suggestivo territorio andino, e le quattro perle dell’ incantevole Provincia di Jujuy: Purmamarca, Tilcara, Humahuaca e Iruya.

Stai pensando di visitare le Cataratas del Iguazú ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree per l’ Aeroporto di Buenos Aires o per l’ Aeroporto di Misiones (con scalo a Buenos Aires) nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare questo portale anche per arrivare alle Cascate dell’ Iguazú anche da un altro aeroporto argentino o brasiliano.

Oltre a visitare le Cataratas del Iguazú vuoi fare un tour alla scoperta dell’ Argentina o del Brasile senza dipendere dai mezzi del traporto pubblico? Devi prendere una macchina a noleggio! Ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto di Buenos Aires o in qualsiasi altro aeroporto.

Le Cataratas del Iguazú nel Parque Nacional Iguazú

Le Cataratas del Iguazú sono una mastodontica meraviglia della natura e hanno avuto origine da un’ eruzione vulcanica in un momento imprecisato nella notte dei tempi che ha modificato per sempre il corso del fiume Iguazú.

Queste immense cascate si trovano per una parte in territorio brasiliano (nello stato di Paraná) all’ interno del Parque Nacional do Iguaçu e per una parte in territorio argentino (nello stato di Misiones) all’ interno del Parque Nacional del Iguazú.

Il modo migliore per arrivare alle Cataratas del Iguazú sul lato argentino e visitarle? Ovviamente puoi arrivare liberamente con il taxi pagando il biglietto di ingresso in biglietteria all’ ingresso del parco, oppure puoi partecipare ad una delle tante escursioni guidate che puoi acquistare direttamente online. La differenza: rapidità negli spostamenti grazie al transfer da/per il tuo albergo a Puerto Iguazú, garanzia di entrare proprio quando vuoi tu perchè ci sono limitazioni per evitare l’ affollamento, risparmio di tempo all’ ingresso grazie al biglietto salta la fila e maggiore sicurezza contro gli imprevisti grazie all’ assicurazione inclusa! Ma anche risparmio nel costo complessivo dell’ esperienza! La migliore opzione è il tour privato con giro in motoscafo, esclusivo per te insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici. Oppure, in alternativa: visita alle Cascate dell’ Iguazú dal lato argentino, visita alle cascate dal lato brasiliano, oppure la visita alle cascate al chiaro di luna, ideale se sei a Puerto Iguazú con il tuo lui o con la tua lei e vuoi un’ esperienza davvero romantica. Se vuoi vedere la maestosità dei salti d’ acqua da un punto di vista privilegiato quello che fa per te è il fantastico giro in elicottero.

E per poco le Cataratas del Iguazú non “invadono” anche una parte del territorio del Paraguay, visto che sono vicinissime alla così detta Triple Frontera (Tripla Frontiera), il punto in cui questo paese tocca il confine con Brasile e Argentina. E dove si incontrano i fiumi Iguazú e Paraná, che ne definiscono i confini.

Le Cataratas del Iguazú sono totalmente inserite nella foresta tropicale dei due parchi, una vastissima area protetta di 2.250 chilometri quadrati, dei quali 550 in territorio argentino mentre 1.700 in territorio brasiliano. L’ 80% delle Cataratas del Iguazú si concentrano però nel versante argentino.

Le Cataratas del Iguazú hanno una larghezza complessiva di 2,7 chilometri e sono costituite da un sistema di 275 salti d’ acqua che hanno un’ altezza tra i 60 e gli 82 metri. La maggior parte dell’ acqua delle cascate si incanala nella gigantesca Garganta del Diablo (Gola del Diavolo), che come ti puoi immaginare dal nome è in assoluto il salto più alto dell’ Iguazú.

Il Parque Nacional Iguazú (Parco Nazionale del Iguazú) che contiene le cascate sul lato argentino è stato istituito nel 1939 ed è importantissimo dal punto di vista faunistico perchè in esso puoi trovare moltissime specie in via di estenzione, tra i quali esemplari di tapiri, ocelot, giaguari, formichieri, jaguarondi e le bellissime acquile delle foreste. Ai confini del Parco dell’ Iguazú vive il tucano e mammiferi come i coati, oltre a parecchie specie di farfalle alcune di essere molto rare.

E poi, sulle rive del fiume Iguazú che all’ interno del parco arriva ad avere una larghezza di 1.500 metri vivono alberi come l’Erythrina crista-galli, il cui fiore è il simbolo dell’ Argentina.

Le Cataratas del Iguazú sono estremamente importanti dal punto di vista naturalistico, tanto che hanno ottenuto 2 importanti riconoscimenti internazionali. Il primo riguarda la loro iscrizione nella lista del Patrimonio Mondiale della Natura da parte dell’ UNESCO: nel 1984 quelle del versante argentino, mentre nel 1986 quelle sul versante brasiliano. Ma sono state anche riconosciute come una delle Sette Meraviglie del Mondo Naturali.

Ti sarai già domandato qual’ è il significato della parola Iguazú. Te lo spiego subito. Il nome Iguazú deriva dalle parole guaraní y (acque) e guasu (grandi).

Ti ho sconsigliato di trovare un albergo a Foz do Iguaçu per visitare le Cascate dell’ Iguazú dal Brasile, ma se preferisci così da qui puoi visitarle in modo simile (ma non uguale) a come che ti ho proposto poco fa. L’ esperienza migliore per visitare le Cataratas del iguazú da Foz do Iguaçu è sicuramente il tour avventura alle cascate dal lato argentino, grazie alla quale puoi arrivare con il battello fin sotto la Gola del Diavolo, che come ti ho detto è il sato d’ acqua in assoluto più alto! In alternativa puoi fare l’ escursione guidata al lato argentino, l’ escursione guidata al lato brasiliano, oppure il fantastico giro in elicottero sulle cascate, per ammirare le Cascate dell’ Iguazú da un punto di vista davvero emozionante! Altri due modi insuali per vedere da vicino i fantastici salti d’ acqua da Foz do Iguaçu sono il tour in bici delle cascate e il trekking alle cascate segrete, grazie al quale puoi immergerti nella natura più selvaggia del parco. Se sei a Foz do Iguaçu insieme ai tuoi bambini ti propongo anche tre esperienze dedicate soprattutto a loro: i biglietti per il parco Dino Adventure, quelli per il Centro di Falcoaria (Centro di Falconeria) e quelli per il Parque das Aves, il parco ornitologico più grande dell’ America Latina nel quale puoi conoscere oltre 900 specie di uccelli. Con i tuoi bambini puoi fare anche un’ escursione al parco acquatico Blue Park nel quale si divertiranno un sacco!

Come visitare le Cataratas del Iguazú

All’ inizio pensavo di visitare solo il lato più bello delle Cascate dell’ Iguazú risparmiandomi il doppio ingresso e un giorno sulla mia tabella di marcia, ma non avendo ben chiaro quale fosse ho deciso di visitare sia il verante argentino che quello brasiliano.

E poi, chiedendo ad altri viaggiatori incontrati lungo il viaggio mi sono convinto che non ne esiste uno in assoluto più bello, perchè ogni versante delle Cataratas del iguazú regala una visuale completamente diversa che permette di vivere un’ esperienza assolutamente unica.

Visitando il versante brasiliano delle Cataratas del Iguazú hai una fantastica panoramica d’ insieme dei diversi livelli delle cascate molto migliore di quella che hai sul lato argentino, anche se da questa parte i salti d’ acqua sono meno e di minore entità. Infatti, come ti ho già detto, l’ 80% dei salti d’ acqua delle Cascate dell’ Iguazú si trova in territorio argentino.

Sul versante argentino puoi fare anche percorsi più articolati avvicinandosi moltissimo ai diversi salti d’ acqua, e così ho fatto! L’esperienza sul battello che ti porta proprio dove si infrange l’ acqua che salta dalla Garganta del Diablo è stata davvero molto eccitante.

È difficile spiegare a parole l’ emozione nel vedere quell’enorme massa d’ acqua cadere per le rapide e il boato che produce. E soprattutto, è difficile spiegare lo splendido contesto naturale nel quale sono inserite le Cataratas del Iguazú.

L’ unica piccola nota dolente è il prezzo. Accedere ad entrambi i lati delle Cascate dell’ Iguazú non è per nulla economico soprattutto per noi stranieri (perchè i locali pagano molto meno), ma è inutile dirti che sono soldi davvero ben spesi. Forse quelli che ho speso più volentieri durante tutto il viaggio.

Se decidi di trovare un hotel a Puerto Iguazú per visitare le cascate ti consiglio anche alcune interessanti esperienze per conoscere tutti i luoghi più emblematici della città. Se sei lì con la tua famiglia o con i tuoi amici non puoi perderti il tour privato accompagnato da una guida locale molto preparata e simpaticissima! In alternativa, se sei da solo e vuoi semplicemente assaggiare la città, ti consiglio un ottimo free tour guidato: molto interessante, comodo e…gratis! Ma l’ esperienza che a me è piaciuta in assoluto di più è il giro in catamarano al tramonto sui fiumi Iguazú e Paraná, ideale se hai in programma di visitare le Cataratas del Iguazú insieme al tuo lui o alla tua lei!

Dove dormire per visitare le Cataratas del Iguazú

Per visitare le Cataratas del Iguazú hai due possibilità: o scegli di dormire a Puerto Iguazú, sul versante argentino, oppure a Foz do Iguaçu, sul lato brasiliano. Io ti consiglio vivamente di scegliere un hotel a Puerto Iguazú perchè la cittadina è molto carina e frizzante, ed è molto sicura.

A differenza di Foz do Iguaçu sul lato brasiliano che invece è priva di qualsiasi elemento attrattivo ed è decisamente pericolosa. Esattamente come la vicina Ciudad del Este, che è zona di molti traffici illeciti, e per questo la maggior parte della gente che attira non è per nulla raccomandabile. E di sera, a partire da quando cala il sole, vige una sorta di coprifuoco implicito.

Puerto Iguazú è la scelta ideale per vedere le Cataratas del Iguazú da entrambi i versanti anche perchè la distanza per raggiungere il lato brasiliano è minima.

I 5 migliori hotel a Puerto Iguazú

Di hotel a Puerto Iguazú ne trovi davvero tanti, e tra questi molti offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo. Io mi permetto di suggerirti 5 alberghi a Puerto Iguazú tra i quali il Grand Meliá Iguazú (5 st., pr. medio: 240-250 euro, voto >9) che è quello nel quale ho soggiornato io e dove mi sono trovato benissimo. Gli altri hotel a Puerto Iguazú che ti indico qui sotto mi sono stati suggeriti da amici fidati che ci sono stati e che me li hanno decantati, quindi è come se te li consigliassi io.

Ti consiglio soprattutto il Grand Meliá Iguazú anche perchè si trova vicinissimo all’ ingresso del parco dove c’è la biglietteria. Una volta uscito dell’ albergo ci arrivi in pochissimi metri a piedi. Certo che il Gran Meliá Iguazú non è propriamente economico, ma secondo me ne vale la pena perchè oltre alla comodità anche il servizio è impeccabile.

I prezzi medi degli hotel a Puerto Iguazú che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Puerto Iguazú che ti suggerisco non ti piacciono ne puoi trovarne più di 500 Booking.com.

I 5 migliori hotel a Foz do Iguaçu

Come ti ho appena detto ti sconsiglio di dormire a Foz do Iguaçu per visitare le cascate perchè la città è quasi priva di attrattive e in più è abbastanza pericolosa. Nonostante questo, se sei comunque curioso di visitarla come ho fatto, ti suggerisco i 5 hotel a Foz do Iguaçu che offrono un’ottima relazione qualità-prezzo.

Io a Foz do Iguaçu ho soggiornato al Hotel das Cataratas (5 st., pr. medio: 250-260 euro, voto >9) che non è in città ma vicinissimo all’ingresso delle cascate, quindi qui di problemi di sicurezza non ce ne sono. Tra l’ altro l’ albergo è inserito in un bellissimo contesto naturale. Gli altri 4 sono in città e me li hanno suggeriti amici fidati che ci sono stati e che me ne hanno parlato bene.

I prezzi medi degli hotel a Foz do Iguaçu che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Foz do Iguaçu che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 500 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?