
Cabo da Roca, il punto più occidentale del Portogallo e dell’intera Europa, le ultime scogliere sulle quali si posava lo sguardo dei conquistatori portoghesi in navigazione verso il Nuovo Mondo. A pochi chilometri da Lisbona e da Sintra, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO
Cabo da Roca, in Portogallo, è la punta più occidentale dell’Europa, storicamente l’ultimo lembo di terra che i coraggiosi conquistatori portoghesi vedevano quando intraprendevano la navigazione verso il Nuovo Mondo. Il suo punto esatto è infatti 38° 47′ di latitudine Nord, e a 9° 30′ di longitudine Ovest. Una delle più fantastiche tappe del mio lungo viaggio in moto alla scoperta del Portogallo.


Le parole del poeta Luís Vaz de Camões, considerato quasi all’unanimità come il più importante poeta portoghese, sono emblematiche per desrivere la magia del luogo: “Aqui… Onde a terra se acaba e o mar começa….” (che tradotte in italiano significano: “Qui…Dove la terra finisce e comincia il mare”), e che sono incise sulla pietra del grande monumento che celebra il luogo. Ed è proprio così perchè guardando il mare si ha proprio la sensazione dell’infinità dell’Oceano, come se al di la di quell’ultima costa, la terra finisce, per sempre.


Al di la del suo valore simbolico, Cabo da Roca è un angolo di Portogallo molto bello e suggestivo, a pochissimi chilometri da Lisbona, che vale davvero la pena visitare durante ogni viaggio in moto alla scoperta del Portogallo, dopo aver conosciuto le stupende spiagge ventose, da Sagres a Sines.
Il dislivello di 140 metri fino al mare mostra la costa frastagliata, mostrando lo ziz zag molto pronunciato delle rocce che costituiscono le alte falesie, e che infrangono le onde, che qui è sempre abbastanza agitato, a causa del forte vento, costante in tutti i periodi dell’anno, e che rende pericoloso affacciarsi per vedere il blu intenso del mare.


Alla sommità c’è un grande faro, importante guida per le imbracazioni che si avvicinano alla costa, ma che rappresenta anche un complemento davvero molto suggestivo.
Se volete un ricordo del luogo, nell’ufficio del turismo sotto il faro potete farvi fare un certificato della visita. Di solito non mi piacciono queste cose, perchè mi sembrano “troppo turistiche”, ma in questo caso ho fatto un’occezione e mi sono fatto certificare che “il giorno 12/09/2017 Federico Belloni ha visitato Cabo da Roca.
A Cabo da Roca si arriva da Sintra, e anche la strada è davvero panoramica e piena di curve, un altro motico in più per non perdere la visita, soprattutto se viaggiamo in moto.