
È andato distrutto in un incendio il Museu Nacional do Brasil (Museo Nazionale del Brasile), a Rio de Janeiro, che conservava diversi milioni di reperti di grande importanza scientifica, storica e culturale raccolti durante oltre quattro secoli, dall’arrivo dei portoghesi nel 1500 fino alla dichiarazione della prima repubblica brasiliana del 1889
Il Museo Nazionale del Brasile, a Rio de Janeiro, è andato completamente distrutto in un incendio. E il Brasile ha perso la più antica istituzione scientifica e di storia naturale del paese, creata dal Re Juan VI nel giugno del 1818, quando il Brasile era una colonia del Portogallo.

Il palazzo che lo ospitava era proprio la residenza delle famiglie reali portoghesi e dell’Impero brasiliano (nonché sede dell’Assemblea Costituente Repubblicana), considerato un capolavoro architettonico neoclassico del Nuovo Mondo
Nelle sue stanze era custodito un patrimonio inestimabile costituito da diversi milioni di reperti, da mummie egizie e precolombiane acquistate dall’Imperatore Pedro I, a Luzia, come veniva chiamato il fossile di Homo Sapiens più antico mai trovato in tutta l’America Latina, di quasi 12 mila anni, risalente al Paleolotico Superiore.
Della stessa epoca del gruppo di persone che hanno lasciato tracce del loro ingresso nelle Grotte di Toirano, in Liguria

Il Museo Nazionale del Brasile conservava anche la più importante collezione indigena così come la biblioteca di antropologia per specialisti più antica del Paese, costituita da oltre mezzo milione di volumi, tra i quali duemila considerati particolarmente rari.
Sono andati completamente distrutti reperti storici che coprivano un periodo di quasi quattro secoli, dall’arrivo dei portoghesi nel 1500 fino alla dichiarazione della prima repubblica brasiliana del 1889.

La collezione comprendeva anche reperti geologici, botanici, paleontologici e archeologi, opere d’arte e reperti risalenti all’epoca greco-romana. Compromessi dall’incendio anche lo scheletro di un dinosauro trovato nella regione del Minas Gerais, un Angaturama limaie. Il meteorite più grande scoperto nel paese, di 5,3 tonnellate, chiamato “Bendego” pare sia rimasto intatto.
Per vedere il sito di quello che era il Museo Nazionale del Brasile clicca qui.
Ti è piaciuto il mio articolo? Metti un bel “MI PIACE” sulla mia pagina Facebook