bella madrid mercato del rastro

El Rastro: a passeggio per il mercato più irriverente e suggestivo di Madrid

La domenica mattina nel centralissimo quartiere de La Latina a Madrid c’è il famosissimo mercato de El Rastro, un appuntamento assolutamente imperdibile se decidi di visitare la bellissima capitale spagnola, e sicuramente una delle cose più inusuali da vedere a Madrid centro. Da oltre 400 anni El Rastro di Madrid è il punto di riferimento dei turisti e degli abitanti di Madrid alla ricerca di qualche strano oggetto moderno, vintage o addirittura antico, o semplicemente della scusa per fare una passeggiata all’aperto in un ambiente sempre molto animato. Oltre agli oggetti più inusuali devi visitare il mercato El Rastro perchè lì si incontrano anche personaggi decisamente particolari che sembrano esistere solo per l’occasione, per poi scomparire fino alle domenica successiva

el rastro travel blog

Stai pensando di visitare il mercato El Rastro e i bellissimi luoghi culturali di Madrid ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo a Madrid centro o un qualsiasi luogo in città? Ti propongo questo servizio di trasfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Oltre a visitare il mercato Rastro, il centro di Madrid e gli altri quartieri della capitale spagnola vuoi conoscere i suoi dintorni o hai in programma di fare un tour per la Spagna alla scoperta delle sue città più emblematiche tra le quali Barcellona, Valencia e Siviglia? Se hai bisogno di prenotare una macchina a noleggio ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas o in un altro punto della città.

Cos’è, dove si trova e cosa trovi al mercato El Rastro di Madrid

Se mi capita di essere a Madrid di Domenica non mi faccio mai mancare una passeggiata di primissima mattina nella zona della Ribera de Curtidores a cavallo tra i quartieri de Lavapiés e de La Latina per curiosare tra le centinaia di banchetti che vendono dischi in vinile, libri, oggetti d’ antiquariato, bambole e altre migliaia di prodotti differenti.

Tutti molto curiosi, e molti dei quali si possono incontrare solo qui, al mercato El Rastro di Madrid. Da nessun’ altra parte se non a mercato Rastro di Madrid ho visto vendere per strada contatori industriali. Ma questo è solo un esempio. In molti casi resistere all’ acquisto degli oggetti che trovi al mercato El Rastro è davvero difficile, anzi, impossibile. Ovviamente non sto parlando dei contatori 🙂

Se non sei pigrone punta la sveglia per essere qui al mercato Rastro prima delle 9,00-9,30 altrimenti dopo diventa quasi impossibile girare a causa della ressa che alcune volte raggiunge livelli davvero insopportabili.

Il modo migliore per visitare tutti i must di Madrid centro prima o dopo il mercato El Rastro? Se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Madrid, alcuni gratis altri a prezzi davvero eccezionali! Ad esempio un tour della Madrid storica (free), il tour panoramico in autobus, il tour dei misteri e delle leggende, della Guerra Civile Spagnola, della Madrid borbonica, della Massoneria a Madrid, della rivolta del 2 Maggio 1808, dell’ Inquisizione, dei fantasmi, della street art e dei graffiti. Ma se vuoi fare un’ esperienza davvero fantastica ed esclusiva ti propongo il giro in aeroplano su Madrid: è talmente emozionante che te la ricorderai per tantissimo tempo! Se invece sei un appassionato di calcio non puoi perderti un tour dello stadio Bernabeu che come sai ospita le partite del mitico Real Madrid.

Quando vado al mercato El Rastro mi piace soprattutto addentrarmi nelle vie dove si concentrano i venditori di uno specifico prodotto, come ad esempio nella Calle Fray Ceferino González conosciuta come la via degli uccelli, oppure nella Calle de San Cayetano conosciuta come la via dei pittori proprio perchè accoglie diversi venditori di quadri e tutto l’ occorrente per dipingere.

La Calle de Rodas, Plaza del General Vara del Rey e Plaza de Campillo del Mundo Nuevo racchiude invece la zona del mercato Rastro dove ci sono le bancarelle specializzate nella compra-vendita di riviste, figurine, manifesti dei vecchi film, carte da gioco e giochi di carta.

Nella Calle del Carnero e nella Calle de Carlos Arniches ci sono invece le bancarelle del mercato El Rastro specializzate nella vendita di libri antichi. Qui a El Rastro di Madrid ne trovi di tutti i tipi e di tutti i generi, e se cerchi qualcosa che non trovi qui puoi star certo che non li troverai da nessun’ altra parte.

I banchi che mi piacciono di più tra quelli che espongono al mercato El Rastro sono quelli degli artigiani, soprattutto quelli che lavorano a mano il ferro o l’argento dai quali creano quasi magicamente degli oggetti che secondo me sono davvero strepitosi. Gli artigiani del mercato Rastro danno vita a vere e proprie opere d’ arte alle quali faccio davvero molta fatica a resistere. E te lo dico senza esagerare.

Ma mi piacciono molto anche le bancarelle del mercato El Rastro che vendono le bambole, artigianali e non, che comunque sono sempre davvero molto curiose. Per non parlare dei venditori de El Rastro che propongono gli articoli militari del passato.

Tra gli oggetti militari che trovi al mercato El Rastro sono davvero impressionanti e inquietanti ad esempio le vecchie maschere anti gas, anche perchè vengono esposte appese e indossate da teschi. Queste maschere che vedi appese al mercato Rastro di Madrid incutono davvero paura e mi chiedo sempre chi diavolo le acquista. E soprattutto cosa se ne fà una volta che le ha in casa. Ma anche questo è una riprova che “ogni testa è un piccolo mondo” e al mercato El Rastro puoi trovare proprio tutto quello che vuoi.

Hai poco tempo per visitare El Rastro e tutti i luoghi più emblematici dentro e fuori il centro di Madrid? Ti consiglio l’ autobus turistico e potrai scegliere tra due itinerari, uno più bello dell’ altro. Inoltre puoi scegliere il biglietto per 1 o 2 giorni! Non perdertelo, anche perchè è molto economico! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! C’è anche la versione del giro in autobus turistico per le famiglie, con il biglietto unico super scontato per 2 adulti e 2 bambini! Che ne dici? Clicca qui! Se prima o dopo il mercato El Rastro preferisci visitare i luoghi emblematici di Madrid a ritmo sportivo o in modo creativo ti propongo diverse opzioni molto interessanti e a prezzi incredibilmente bassi: in bici a noleggio o con un tour guidato in segway, in bicicletta o in tuk tuk.

Stupendi sono anche i venditori del mercato Rastro che propongono strumenti musicali di tutti i tipi, dalle chitarre alle trombe passando per i piatti e diversi tipi di percussioni, alcune molto ingombranti.

Come è facile capire, al mercato Rastro di Madrid ce n’è per tutti i gusti e per tutti gli stili, e anche per tutte le tasche. Ti basta venire qui e gironzolare tra le bancarelle del mercato El Rastro senza fretta e vedrai che troverai sicuramente almeno un oggetto del quale ti innamorerai perdutamente, che non potrai fare a meno di portarti a casa. La cosa certa è che andare via dal mercato Rastro senza comprare nulla è una cosa assolutamente impossibile.

Ti starai chiedendo: perchè questo mercato di Madrid si chiama proprio El Rastro? Beh, te lo spiego subito perchè la cosa è davvero curiosa e interessante. Anticamente, nella zona dove oggi si svolge il mercato Rastro c’ erano molte concerie (curtidurías, da cui deriva il nome Calle de Curtidores) a loro volta molto vicino al mattatoio cittadino.

E il nome “El Rastro” che ha questo celebre mercato domenicale di Madrid deriva appunto dalla striscia di sangue che i capi lasciavano per terra mentre venivano trasportati dal mattatoio di Madrid alle concerie per essere privati della pelle che poi veniva lavorata e trasformata in articoli di tutti i tipi.

Lo so, lo so, e sono d’ accordo con te: quella del mercato El Rastro di Madrid è una storia un pò macabra ma comunque concorderai che è interessante perchè racconta una parte della tradizione sociale dell’ epoca.

Queste fotografie non ti bastano per capire l’ atmosfera che si respira la Domenica mattina al mercato Rastro di Madrid? Sei curioso di vederne delle altre? Eccoti accontentato, qui c’è la mia fotogallery del mercato El Rastro, che come avrai capito è in assoluto il mercato più suggestivo e irriverente di Madrid e della Spagna intera.

Sicuramente oltre ad una passeggiata per il mercato Rastro vuoi visitare i musei di Madrid più emblematici! Ti propongo diverse opzioni, una più interessante dell’ altra, e con la prenotazione online dei biglietti salti la fila e ottieni sconti! Con le mie proposte puoi programmare la visita ai musei proprio come vuoi tu. Da dove cominciare? Sicuramente dal biglietto salta la fila per il Museo Reina Sofía, che secondo me è il museo più bello. Ma forse preferisci il biglietto salta la fila del Museo Thyssen-Bornemisza. Il modo migliore per visitare i fantastici musei di Madrid è con una visita guidata durante la quale le guide esperte ti potranno spiegare tutti i capolavori esposti. Che ne dici? Ecco le migliori proposte, tutte a prezzi eccezionali: visita guidata al Prado, al Reina Sofía o al Museo Thyssen. Ti consiglio anche le visite guidate combinate: Prado+Reina Sofía, Prado+Palazzo Reale. La proposta più completa che ti consente di ottimizzare il tempo e risparmiare molti soldi è la visita guidata combinata Prado+Reina Sofía+Thyssen che puoi fare anche la Domenica pomeriggio dopo aver visitato El Rastro.

Fino a pochi anni fa il mercato Rastro si contendeva lo scettro di mercato più inusuale di Madrid con il Mercado de Fuencarral situato nell’ omonima Calle Fuencarral a due passi dalla Gran Vía nel pieno centro della città, dove si potevano trovare oggetti e abbigliamento in stile vintage, davvero stranissimi.

Purtroppo il Mercado de Fuencarral ha chiuso i battenti nell’ estate del 2015, ma io voglio ricordarlo e fartelo conoscere con questa fotogallery. Speriamo che invece la vita del mercato El Rastro continui ancora per 1.000 anni!

Un mercato eccentrico e non convenzionale come quello de El Rastro si trova solo qui a Madrid. Strano che ad esempio in una città altrettanto bella e cosmopolita come Barcellona non si trova nulla di simile, e lo stesso vale per Sevilla, la Capitale dell’ Andalucia. In queste città ci sono ovviamente molti mercati tipici, ma tendenzialmente di piccole dimensioni e a mio avviso nessuno assomiglia nemmeno minimamente a El Rastro di Madrid.

Ho trovato il mercato El Rastro invece molto simile alla Feria de San Telmo (Fiera di San Telmo) che si svolge ogni Domenica nell’ altro emisfero del mondo, e più precisamente nella bellissima Buenos Aires.

Che altro dire? Non mi resta che augurarti di visitare al più presto il mercato Rastro, una delle cose più belle da fare a Madrid.

Fai una bella passeggiata tra gli strani banchi de El Rastro alla ricerca di quello che desideri senza dimenticarti di fare qualche sosta nei tanti bar della zona per una buona colazione a base di churros e chocolate, o un aperitivo con una caña di cerveza e qualche tapas, che per fortuna a Madrid continuano ad offrire gratuitamente.

Sei a Madrid, hai visitato il mercato El Rastro e vuoi prenderti una pausa dal suo centro e approfittarne per un’ escursione in giornata alla scoperta delle bellissime città a pochi chilometri di distanza? Dove preferisci andare? Prima di tutto ti consiglio di vedere la fantastica Toledo, a poco più di un’ ora da Madrid. Ti propongo diverse opzioni: l’ escursione libera a Toledo in autobus, la visita guidata a Toledo in mezza giornata, Toledo in un giorno con pranzo, Toledo con degustazione di vini. Oltre a Toledo: Segovia, Alcalá de Henares, Sierra de Guadarrama o Cuenca. Molto interessanti e particolarmente convenienti sono anche le escursioni combinate: Toledo+Segovia, Toledo+Cuenca, Salamanca+Ávila, Ávila+Segovia, Toledo+Segovia+Ávila, Toledo+El Escorial+Valle de los Caídos o Segovia+El Escorial+Valle de los Caídos. Io ho fatto quest’ ultima ed è stata una bellissima esperienza!

I 5 migliori hotel a Madrid centro

Se decidi di visitare Madrid per conoscere il suo bellissimo centro e passeggiare per il mercato El Rastro hai sicuramente bisogno di un hotel. Io ti consiglio vivamente di trovare un hotel a Madrid nel cuore del centro, e in particolare nel cuore dei quartieri più emblematici: quello di Malasaña e quello di Chueca che sono senza dubbio l’ autentico cuore dello shopping e della movida serale, ma anche vicinissimi ai due ombelichi della città: la Puerta del Sol e la Gran Vía. E ovviamente anche al mercato El Rastro, che da qui puoi raggiungere anche a piedi con una bella passeggiata.

Senza ombra di dubbio questa zonda di Madrid è anche la zona più comoda per visitare tutte le più importanti attrazioni della città perchè è collegata da diverse linee della metro (che ti portano anche al mercato El Rastro) ed è anche quella vicino alla quale trovi i mercati gastronomici più tipici, tutti con stand che propongono autentiche prelibatezze culinarie spagole e internazionali nei quali mangiare diventa una vera esperienza.

Come già sai sono moltissimi anni che visito regolarmente Madrid, per cui ti posso suggerire diversi alberghi nei quartieri di Chueca e di Malasaña dove ho soggiornato e nei quali sono sicuro puoi trovare un’ ottima relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi degli hotel nel centro di Madrid che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Madrid centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.

Sei a Madrid insieme ai tuo figli e, oltra ad una passeggiata per El Rastro vuoi fargli fare qualche esperienza divertente ed emozionante? Hai tante opportunità, che sono molto contento di suggerirti. Vedrai che gli piaceranno molto e poi sono molto economiche! Puoi portarli al Museo delle Illusioni, al Parco Warner, al parco acquatico Aquopolis Madrid, allo zoo Aquarium, al Parco divertimento di Madrid, al dolcissimo Sweet Space oppure al parco naturale Faunia a pochi chilometri da Madrid centro! In quali ti piacerebbe andare? Io ho portato mia figlia al Parco divertimento Madrid e a Sweet Space e si è divertita un sacco, ma si sà: i gusti sono gusti!

I 5 migliori hotel a Valencia centro

Se vuoi fare un tour alla scoperta delle più belle città della Spagna, oltre a Madrid centro per visitare il mercato Rastro e tutti gli altri elementi storici e culturali, non ti puoi nemmeno perdere la bellissima città di Valencia. Il modo migliore per vivere la città di Valencia e i tantissimi luoghi di interesse che offre è quello di prenotare una stanza d’ albergo nel cuore del centro storico o nelle sue immediate vicinanze.

Visto che a Valencia ci sono stato diverse volte e ho provato diversi alberghi, ti suggerisco quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità-prezzo, oltre ad un’ ottima location. In questi hotel a Valencia che ti consiglio mi ci sono trovato benissimo, quindi sono sicuro che ti troverai bene anche tu.

I prezzi medi degli hotel a Valencia centro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi in centro a Valencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.

Il flamenco è uno stile tipico dell’ Andalucía, ma a Madrid centro puoi vedere bellissimi spettacoli. Ti propongo diverse opzioni tra le quali scegliere! Puoi andare al Teatro Flamenco, al Tablao Torres Bermejas, al Tablao Cardamomo, al Tablao Villa Rosa, al Tablao La Quimera, al Tablao El Corral de la Morería, al Tablao Corral de la Pacheca. Il mio preferito? Il Corral de la Morería per la qualità degli spettacoli ma anche per il suo valore storico. Questo luogo che è rimasto intatto nei suoi tantissimi anni è stato frequentato da personaggi molto illustri.

I 5 migliori hotel a Barcellona centro

Se hai deciso di fare un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole, oltre a Madrid centro per visitare il mercato El Rastro e gli altri elementi culturali delle città, e Valencia, non ti puoi nemmeno perdere la fantastica Barcellona.

Anche qui a Barcellona, città dove vivo da più di 10 anni, ti posso consigliare 5 hotel in centro che conosco personalmente e che garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Gli hotel a Barcelona che ti suggerisco si trovano nel centralissimo quartiere di Gràcia, che è anche il cuore della movida notturna e dello shopping, e sono comodissimi anche per visitare tutte le attrazioni della città.

I prezzi medi degli hotel a Barcellona nel quartiere di Gràcia che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Barcellona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?