gole del verdon strada

Gole del Verdon in Provenza: il canyon più grande d’ Europa

Le Gorges du Verdon, conosciute in Italia con il nome di Gole del Verdon, sono un impressionante canyon di 25 chilometri di lunghezza nella regione francese della Provenza prodotte dall’ azione erosiva del fiume Verdon nel corso dei millenni. Il paesaggio che ti regalano le Gorges du Verdon è davvero mozzafiato: altissime pareti di roccia che avvolgono il corso d’ acqua, una vegetazione lussurreggiante che è habitat naturale di molte specie di animali e insetti, e tanti minuscoli borghi storici uno più bello dell’ altro. E poi le Gole del Verdon si trovano vicinissimi ai profumatissimi campi di lavanda che hanno reso la Provenza francese celebre nel mondo. Il modo migliore per scoprire le Gole del Verdon è dal basso a ritmo di trekking, ma sono spettacolari anche viste dall’ alto dai tantissimi belvederi delle due strade panoramiche che si congiungono ad anello

gole del verdon travel blog

Cosa sono le Gole del Verdon

Le Gole del Verdon sono il più grande canyon d’ Europa che si è formato nel corso dei millenni dall’ erosione delle rocce provocata dello scorrere delle acque del fiume Verdon.

Quando ho visitato le Gole del Verdon sono rimasto a bocca aperta perchè è una vera opera d’ arte della natura. Senza esagerare le Gorges du Verdon sono uno dei luoghi più belli tra quelli che ho visto durante le centinaia di viaggi che ho fatto su e giù per il mondo negli ultimi vent’ anni.

Dall’ alto dei tanti belvedere lungo la strada paroramica che le costeggia o dal basso attraverso i percorsi di trekking vedi l’ emozionante spettacolo del fiume Verdon che scorre per molti chilometri avvolto dalle imponenti pareti di roccia che hanno un’ altezza variabile tra i 250 e i 700 metri.

Le pareti di roccia che formano le Gole del Verdon sono anche l’ habitat naturale di alcune specie di uccelli molto rari da trovare altrove, tra i quali i grifoni e gli avvoltoi monaci, che puoi ammirare soprattutto dal minuscolo borgo di Rougon mentre volteggiano durante le prime ore del mattino.

Dove si trovano e come arrivare alle Gole del Verdon

Le Gole del Verdon si trovano tra le Alpi dell’ Alta Provenza e il Var all’ interno del Parco Naturale Regionale del Verdon. Il canyon del Verdon si estende per 25 chilometri tra la cittadina di Castellane e l’ incantevole borgo medioevale di Moustiers-Sainte-Marie a pochi chilometri dal Lago artificiale di Saint-Croix, meta molto gettonata per chi vuole prendere il sole o praticare i diversi sport acquatici.

Per raggiungere le Gole del Verdon dall’ Italia hai due possibilità. La prima è attraversare la frontiera francese di Ventimiglia, fare la prima parte della Costa Azzurra (Mentone e Nizza), fino a Cannes, per poi seguire le indicazioni Draguignan e per Grenoble. Seguendo questo percorso arrivi a Castellane, il centro più grande e frizzante dell’ area del Verdon, ma non il più caratteristico.

Ti consiglio di fare questa strada se sei già in Costa Azzurra o se vuoi arrivare alle Gole del Verdon velocemente perchè è per buona parte autostrada. Dal punto di vista paesaggistico, al di là delle località della costa francese, il panorama non è per nulla attrattivo.

La seconda possibilità, molto più lenta ma allo stesso tempo decisamente più bella e interessante, è quella di arrivare alle Gole del Verdon da Cuneo attraverso la Valle Stura. In questo caso entri in Francia dall’ incantevole Colle dalla Maddalena.

Se decidi di raggiungere le Gorges du Verdon con questa strada, una volta svalicato in territorio francese segui le indicazione per Barcelonnette e poi per la stupenda Val d’ Allos. Una volta fatto il Passo d’ Allos, passi per l’ omonimo paesino (dove ti consiglio di fermarti per vedere lo stupendo lago), prosegui seguendo le indicazioni per il borgo medioevale di Colmar-des-Alps e poi per Castellane costeggiando sempre il fiume Verdon.

Come vedi entrambi i percorsi per raggiungere le Gole del Verdon ti fanno passare da Castellane. Da Castellane trovi i cartelli per le Gole del Verdon e la località che ti consiglio di scegliere come base per la loro esplorazione è il minuscolo villaggio di La Palude-sur-Verdon oppure Moustiers-Sainte-Marie, un pò più scomodo ma molto più caratteristico.

Il villaggio di Moustiers-Sainte-Marie è molto vicino ai profumatissimi campi di lavanda che hanno reso celebre la provenza nel mondo. E nel paese trovi molti negozi nel caratteristico stile provenzale nei quali puoi comprare souvenirs tipici della regione, tra cui i celebri saponi e profumi, ma anche i tessuti stampati con i motivi tradizionali.

Stai pensando ad un viaggio in Provenza in aereo perchè vivi troppo lontano dalle Gole del Verdon per arrivarci in macchina? Gli aeroporti di riferimento più vicini sono quelli di Torino e di Genova in Italia, oppure quelli di Nizza e di Cannes in Francia. Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Arrivi all’ aeroporto e vuoi approfittarne per visitare anche queste città prima di raggiungere la Provenza? Ti consiglio di raggiungere il tuo albergo o un altro luogo nelle città con il transfer privato: economico e molto rapido! Clicca subito sul nome della città (Torino, Genova, Nizza o Cannes), per maggiori informazioni e per prenotare!

Arrivi in aereo e vuoi visitare comodamente le Gorges du Verdon e le altre bellissime località della Francia senza dipendere dagli autobus e dai treni? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ aeroporto. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

I trekking nel Canyon del Verdon

Il modo migliore per conoscere le Gole del Verdon è quello di fare uno dei due percorsi di trekking attraverso il Canyon del Verdon: il sentiero Couloir Samson e il sentiero Blanc Martel, che sono molto diversi tra loro.

– Il sentiero Couloir Samson

Se vuoi solo assaggiare il paesaggio delle Gole del Verdon o se non sei molto allenato, oppure se sei in vacanza con bambini piccoli, ti consiglio il percorso il sentiero Couloir Samson, che puoi percorrere in circa 2 ore tra andata e ritorno.

Per vedere le Gole del Verdon attraverso il percorso Couloir Samson devi partire dall’ omonimo belvedere che si trova appena sotto il Point Sublime nella località di Rougon.

Non ti devi preoccupare per il parcheggio perchè se decidi di vedere le Gorges du Verdon con questo sentiero ce n’è uno abbastanza grande a pagamento proprio vicino al punto di partenza, ideale anche se sei in camper.

Sei a Nizza in vacanza e vuoi visitare la zona delle Gole del Verdon in giornata? Ti propongo questa fantastica escursione guidata a Castellane+Moustiers-Sainte-Marie e al Lago di Sainte-Croix ad un prezzo davvero strepitoso. Ti accompagnerà una guida locale simpaticissima che conosce questi posti come le sue tasche e ti farà scoprire tutti gli angoli più suggestivi.

– Il sentiero Blanc Martel

Il sentiero Blanc Martel è quello che ho fatto io quando sono andato in Provenza per conoscere le Gole del Verdon, e te lo consiglio perchè ti permette di attraversare il canyon nella sua interezza e avere una splendida prospettiva dall’ azione erosiva del fiume dal basso.

Per fare questo trekking alla scoperta delle Gole del Verdon ti suggerisco di partire dalla località di Palude-sur-Verdon. Dal parcheggio proprio davanti all’ Hotel La Provence partono tutte le mattine le navette a pagamento fino allo Chalet de La Maline (circa 8 chilometri). Poco dopo lo Chalet de La Maline comincia il sentiero attraverso il canyon del Verdon.

Ovviamente potresti arrivare allo Chalet de La Maline anche a piedi da Palude-sur-Verdon, ma non ne vale la pena perchè incominceresti il sentiero attraverso le Gorges du Verdon già stanchissimo. In macchina invece non ci puoi arrivare perchè nei pressi dello chalet non c’è nessuna possibilità di parcheggiare.

A differenza del sentiero Couloir Samson, se decidi di conoscere le Gole del Verdon attraverso il sentiero Blanc Martel ti dico subito che non è propriamente una passeggiata. Sto parlando di circa 13 chilometri di saliscendi a volta anche abbastanza ripidi con alcuni passaggi piuttosto difficili, soprattutto se non sei allenato. E per farlo tutto fino a Point Sublime, proprio dove comincia il sentiero Couloir Samson, ci impieghi almeno 6 ore senza considerare le soste.

Tra l’ altro la seconda parte del sentiero Blanc Martel attraverso le Gole del Verdon è quasi completamente esposta al sole che nelle giornate d’ estate può aumentare di molto la sensazione di stanchezza e alcuni punti ti potrebbero dare molto fastidio se soffri di vertigini. Ad esempio le scale della Brèche Imbert che ti permettono di attraversare uno strapiombo molto profondo delle Gole del Verdon metteranno a dura prova i tuoi nervi se l’ altezza ti da fastidio.

La prima parte del sentiero Blanc Martel attraverso le Gorges du Verdon è invece piuttosto ombrosa perchè attraversi la vegetazione rigogliosa che è habitat di numerose specie di piccoli animali e di insetti, e ogni tanto il sentiero devia qualche centinaia di metri per raggiungere uno dei tanti punti panoramici che ti mostrano le pareti di roccia in tutta la loro imponenza.

Sul sentiero Blanc Martel trovi anche diversi punti lungo il fiume Verdon nei quali puoi riposarti, anche se ti consiglio di tener duro e di non fermarti fino alla cascatelle. In questo punto il fiume Verdon è naturalmente più impetuoso ed è decisamente più bello rilassarsi sulle rocce in santa pace. Stai attento però: nelle acque del Verdon è vietato fare il bagno, anche se la tentazione è molta, soprattutto con il caldo massacrante delle giornate d’ estate!

Prima di arrivare alle cascate del Verdon il sentiero Blanc Martel attraversa alcuni tunnel completamente bui, tra i quali quello di Baou di 650 metri. Ti consiglio di portare con te una torcia, ma se la dimentichi puoi usare quella del cellulare che crea un’ illuminazione sufficiente a camminare in sicurezza.

Il percorso Blanc Martel lungo le Gole del Verdon termina a Point Sublime, e da qui puoi riprendere la navetta che ti riporta a Palude-sur-Verdon, proprio al parcheggio dal quale sei partito. Fai però attenzione agli orari delle navette perchè ne hai un paio per l’ andata e un paio per il ritorno. E se le perdi devi per forza chiamare un taxi o camminare ancora.

Se percorri il sentiero Blanc Martel abbastanza velocemente e arrivi in anticipo a Point Sublime puoi aspettare la navetta all’ Auberge de Point Sublime, che fa anche da bar e ristorante. Sono sicuro che non rinuncerai a una birra ghiacciata o a un gelato.

Cammina con calma durante il percorso Blanc Martel e prenditi il tempo per ammirare lo stupendo scenario naturale delle Gole del Verdon, ma non troppo, altrimenti ti perderai la navetta del ritorno.

Il periodo migliore per visitare le Gole del Verdon è in primavera inoltrata, quando il clima è mite e quando i campi di lavanda della Provenza sono pieni di profumatissimi fiori. Io ti suggerisco di non lasciarti scappare questa occasione e di unire la visita alle Gorges du Verdon con i tour della lavanda. Che ne dici? Qui di seguito ti propongo i migliori: il tour della lavanda a Sault, il tour della lavanda a Luberon, entrambi dalla splendida Avignone. Bellissimo è anche il tour della lavanda ad Aix-en-Provence e Valensole, questa volta da Marsiglia.

Come ammirare le Gorges du Verdon in macchina

Come ti ho detto puoi ammirare le Gole del Verdon anche dall’ alto percorrendo in auto, in moto o in camper una delle due strade panoramiche che le costeggiano e che tra loro formano un anello: la Corniche Sublime e la Strada del Nord.

Lungo queste due strade che si snodano sulla sommità del canyon del Verdon trovi molti belvedere dai quali puoi godere di magnifici scorci sull’ immenso crepaccio, uno più emozionante dell’ altro. Ti faccio solo una raccomandazione: assicurati di avere il carburante sufficiente perchè lungo tutto il percorso delle Gole del Verdon non trovi nessun distributore.

Tra le due strade lungo le Gole del Verdon la più panoramica è sicuramente la Strada del Nord, lungo la quale puoi trovare questi bellissimi punti panoramici: il belvedere Couloir Samson, il villaggio arroccato di Rougon dal quale hai una vista mozzafiato e la Corniche de Cretes con diverse aree di sosta con magnifici panorami come il Trescaire, assolutamente spettacolare, da dove è anche possibile vedere il punto di congiunzione di tre valli.

Bellissimi sono anche i belvederi dell’ Escalès e il Dente d’ Aires che ti offre la vista più incredibile del percorso, l’ unica dalla quale è possibile vedere il letto del Verdon nella sua interezza.

Puoi ovviamente fare questo percorso panoramico attorno alle Gorges du Verdon anche in bici, ma devi avere tanto fiato e gambe molto allenate perchè la salita è lunga e pronunciata, a meno che tu non decida di usare una e-bike.

Se arrivi alle Gole del Verdon in macchina dalla Costa Azzurra ti consiglio di prenderti un pò di tempo per visitare la bellissima Nizza. Ti propongo diverse escursioni guidate, una più bella dell’ altra. Ottimo è il free tour guidato, comodo e gratis, grazie al quale puoi conoscere in poche ore tutti i luoghi più emblamatici della città. Ti ho incuriosito? In alternativa puoi optare per un fantastico tour panoramico della città accompagnato da una guida locale e proposto ad un prezzo mai visto. Se preferisci puoi anche scegliere di fare un giro per Nizza sul fantastico autobus turistico: l’ ho provato e ti assicuro che è un ottimo modo per visitare tutti i suoi luoghi più emblematici in poco tempo! Se hai deciso di trascorrere un week-end a Nizza ti suggerisco anche un’ escursione in giornata a Cannes, Antibes e Saint-Paul-de-Vence ad un prezzo mai visto! Ti assicuro che è un’ occasione da non perdere! Ho stuzzicato la tua curiosità? In alternativa ti propongo una splendida visita guidata a Monaco e al borgo di medioevale di Eza!

Dove dormire per visitare le Gole del Verdon

Se hai deciso di visitare le Gole del Verdon devi scegliere la cittadina nei dintorni dove trovare un campeggio, un B&B o un hotel.

Puoi scegliere di dormire a Castellane, che è la cittadina più grande, più frizzante e con più bar e ristoranti, a Palude-sur-Verdon che è in assoluto la più comoda per fare il percorso Blanc-Martel o nella medioevale Moustiers-Sainte-Marie, che è senza dubbio quella più caratteristica.

Nell’ area delle Gorges du Verdon trovi soprattutto campeggi, molti dei quali sono di buona qualità, ma puoi trovare anche una discreta scelta di B&B e hotel con un buon rapporto qualità-prezzo. Nei campeggi vicino alle Gole del Verdon trovi quasi sempre posto, per cui non c’è bisogno di prenotare in anticipo, e puoi farti un’ idea della qualità andandoli a visitare personalmente prima di sceglierli.

Qui di seguito invece ti suggerisco i 5 migliori B&B e hotel in ognuna delle tre località nei pressi delle Gole del Verdon. Io ho dormito all’ Hotel & SPA des Gorges du Verdon a La Palude-sur-Verdon e mi sono trovato benissimo.

Le altre strutture ricettive che ti indico vicino alle Gole del Verdon mi sono state suggerite da amici molto fidati che le hanno provate nel corso degli ultimi anni e che sicuramente offriranno anche a te una buona relazione qualità-prezzo.

– I 4 migliori B&B e hotel a Castellane

I prezzi medi dei B&B e hotel a Castellane vicino alle Gole del Verdon che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se i B&B e hotel a Castellane che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 50 su Booking.com.

– I 4 migliori B&B e hotel a La Palude-sur-Verdon

I prezzi medi dei B&B e hotel a La Palude-sur-Verdon che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se i B&B e hotel a La Palude-sur-Verdon che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 10 su Booking.com.

– I 4 migliori hotel a Moustiers-Sainte-Marie

I prezzi medi dei B&B e hotel a Moustiers-Sainte-Marie vicino alle Gole del Verdon che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se i B&B e hotel a Moustiers-Sainte-Marie che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 50 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?