Se decidi di sciare in Val di Fassa Trentino trovi il comprensorio più grande d’Europa con 150 piste da sci, tra nere, rosse e blu, con una lunghezza complessiva di oltre 200 chilometri. Raggiungi le piste da sci della Val di Fassa grazie a 77 impianti di risalita. Puoi goderti la tua vacanza sugli sci in Val di Fassa dalle bellissime Moena e Canazei, ma anche da una delle località più piccole: Alba, Campitello, Pozza di Fassa, San Giovanni di Fassa, e Vigo. Se vuoi sciare in Val di Fassa puoi scegliere tra 9 skiarea: Belvedere, Pordoi, Col Rodella, Ciampac, Buffaure, Catinaccio-Rosengarten, Alpe Lusia, San Pellegrino-Falcade, e Carezza. Una vacanza sugli sci in Val di Fassa ti permette anche di accedere direttamente allo spettacolare giro dei quattro passi Sellaronda, che a detta di tutti è uno dei percorsi sugli sci più panoramici del mondo
Cosa troverai in questo articolo:
- Sciare in Val di Fassa da Moena
- I 5 migliori hotel a Moena
- Sciare in Val di Fassa da Canazei
- I 5 migliori hotel a Canazei
- Sciare nel comprensorio della Val di Fassa da Alba di Canazei
- Sciare in Val di Fassa da Pozza
- I 5 migliori hotel a Pozza di Fassa
- Sciare nel comprensorio della Val di Fassa da Campitello
- I 5 migliori hotel a Campitello di Fassa
- Sciare in Val di Fassa da Vigo
- I 5 migliori hotel a Vigo di Fassa
Sciare in Val di Fassa da Moena
La cittadina di Moena si trova a 1150 m. di altitudine ed è la località più importante, curata ed elegante della Val di Fassa, ideale per la tua vacanza in inverno sugli sci.
Moena è conosciuta come Fata delle Dolomiti grazie alla bellezza del paesaggio che la circonda, e alla luce che tinge le meravigliose cime dolomitiche al tramonto.
Nei dintorni di Moena, d’inverno puoi fare camminate con le ciaspole sui sentieri panoramici che si snodano tra i boschi e offrono spettacolari viste panoramiche.
Tra l’altro, Moena è anche l’unica località del Trentino a far parte delle Perle Alpine, un’associazione che promuove il turismo sostenibile.
Moena è la località ideale per sciare in Val di Fassa. Nei suoi dintorni sorgono infatti alcune delle skiarea più belle: l’Alpe Lusia e San Pellegrino-Falcade.
Nel piccolo centro storico di Moena trovi case tradizionali ladine e tanti piccoli negozi, uno più bello dell’altro. Tra questi non puoi perderti quelli che vendono prodotti gastronomici tipici.
Tra l’altro, durante il periodo natalizio, Moena ospita mercatini tradizionali molto suggestivi che creano un’atmosfera magica. Ci trovi prodotti artigianali, specialità gastronomiche locali, e decorazioni natalizie.
A Moena trovi anche molti alberghi di ottima qualità, ideali come base per le tue vacanze sugli sci in Val di Fassa. Sotto ti indico quelli in centro che ti consiglio per relazione qualità-prezzo.
Nel centro di Moena trovi anche tanti ristoranti di ottima qualità, tra i quali ti consiglio l’Ostaria Tyrol, che propone una cucina tradizionale di alto livello.
Se cerchi un ristorante con un’offerta più informale, puoi scegliere tra El Rebenchin e Lo Sfizio, ideali soprattutto se sei a sciare in Val di Fassa con bambini.

– Le 21 piste da sci per sciare in Val di Fassa nella skiarea Alpe Lusia
Se decidi di sciare in Val di Fassa da Moena, trovi la skiarea Alpe Lusia a soli 4 chilometri dal centro. Ci arrivi in meno di 10 minuti di macchina.
Il versante nord dell’Alpe Lusia, verso Moena, offre per lo più piste rosse e nere con muri dalle pendenze elettrizzanti, mentre i pendii a sud, in direzione Castelir-Bellamonte, offrono discese dolci e soleggiate.
Nella skiarea Alpe Lusia trovi 21 piste e 8 impianti di risalita.
Tutte le 21 piste per sciare in Val di Fassa da Moena nella skiarea Alpe Lusia:
- Canalone Tomba (nera)
- Direttissima (nera)
- Fiamme Oro 1 (nera)
- Piavac (nera)
- Alfa Fischer (rossa)
- Fiamme Oro 2 (rossa)
- Lastè (rossa)
- Le Cune (rossa)
- Mediolanum (rossa)
- Zirmes (rossa)
- Baby Boardercross (blu)
- Campo Scuola Valbona (blu)
- Castelir (blu)
- Ciafuli (blu)
- Dolomitica (blu)
- Fraine (blu)
- Le Fassane (blu)
- Skiweg Campo-Fassane (blu)
- Skiweg Pozil (blu)
- Skiweg Ronchi-Moena (blu)
- Variante Viezzena (blu)
– Gli 8 impianti per sciare nella skiarea Alpe Lusia
Dalla località Ronchi, dove c’è il parcheggio, parte la funivia 201 Ronchi-Valbona che ti porta direttamente sulle piste.
Gli 8 impianti di risalita per sciare in Val di Fassa da Moena nella skiarea Alpe Lusia:
- 44 – Funivia Castelir-Fassane (1550-1800 m.)
- 45 – Funivia Fassane-Morea (1793-1966 m.)
- 201 – Funivia Ronchi-Valbona (1370-1820 m.)
- 202 – Funivia Valbona-Le Cune (1820-2200 m.)
- 203 – Skilift Campo Scuola Valbona (1820-1850 m.)
- 204 – Seggiovia Piavac (1766-2196 m.)
- 205 – Seggiovia Campo-Le Cune (1820-2200 m.)
- 206 – Seggiovia Campo-Lastè (1820-2340 m.)
– Le 40 piste da sci per sciare in Val di Fassa nella skiarea San Pellegrino-Falcade
Se decidi di sciare in Val di Fassa da Moena, trovi la skiarea San Pellegrino-Falcade a meno di dieci chilometri dal centro.
Nella skiarea San Pellegrino-Falcade trovi 40 piste e 15 impianti di risalita.
Le 40 piste per le tue vacanze sugli sci in Val di Fassa da Moena, nella skiarea San Pellegrino-Falcade:
- La VolatA (nera)
- Nuova Cima Uomo (nera)
- Ciadin (rossa)
- Cima Uomo (rossa)
- Col Margherita (rossa)
- Col Margherita-Lago Cavia (rossa)
- Costabella (rossa)
- Laresei (rossa)
- Le Buse-Molino (rossa)
- Le Caviette (rossa)
- Le Coste A (rossa)
- Le Coste B (rossa)
- Monzoni (rossa)
- Panoramica (rossa)
- Plateau (rossa)
- Saline-Lago Cavia (rossa)
- Ski Cross Monzoni (rossa)
- Snowpark Ciadin (rossa)
- Variante Cima Uomo (rossa)
- Variante del Gigio (rossa)
- Zingari (rossa)
- Blanco Funslope (blu)
- Campagnola (blu)
- Campigol (blu)
- Campo scuola Chiesetta (blu)
- Campo scuola Le Buse (blu)
- Capanna Margherita (blu)
- Del Passo (blu)
- Fuchiade (blu)
- Falcade Funpark (blu)
- Innamorati (blu)
- Martinet (blu)
- Panorama (blu)
- Paradiso (blu)
- Raccordo Ciadin-Costabella (blu)
- Raccordo Costabella-Ciadin (blu)
- Raccordo Del Passo (blu)
- Raccordo Monzoni (blu)
- Raccordo Zingari-Lago Cavia (blu)
- Saline (blu)
– I 15 impianti per sciare nella skiarea San Pellegrino-Falcade
Dal Passo San Pellegrino, dove c’è il parcheggio, partono diverse funivie che ti portano direttamente sulle piste.
I 15 impianti di risalita per sciare in Val di Fassa da Moena nella skiarea San Pellegrino-Falcade:
- 301 – Funivia Campigol (1870-1978 m.)
- 302 – Skilift Capanna Margherita (1891-1955 m.)
- 303 – Seggiovia Costabella (1906-2175 m.)
- 305 – Skilift Chiesetta 1 (1910-2028 m.)
- 305 – Skilift Chiesetta 2 (1910-2028 m.)
- 306 – Seggiovia Gigante (1910-2266 m.)
- 308 – Seggiovia Cima Uomo (2170-2394 m.)
- 309 – Cabinovia Col Margherita (1874-2513 m.)
- 310 – Seggiovia Del Passo (1873-1955 m.)
- 401 – Seggiovia Lago Cavia-Col Margherita (2124-2517 m.)
- 403 – Seggiovia Lago Cavia-Laresei (1885-2208 m.)
- 405 – Seggiovia Saline-Laresei (1896-2271 m.)
- 406 – Skilift Le Buse (1863-1939 m.)
- 407 – Seggiovia Le Buse-Laresei (1885-2210 m.)
- 408 – Funivia Molino-Le Buse (1199-1884 m.)
I 5 migliori hotel a Moena
- Hotel Patrizia Dolomites Glamour (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Alle Alpi (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Faloria (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Post Hotel Moena (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Chalet Aster (3 stelle – voto Booking.com >9)
Se gli hotel a Moena che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 200 su Booking.com.
Sciare in Val di Fassa da Canazei
Canazei si trova a 1460 m. di altitudine ed è la località principale e più suggestiva dove soggiornare per sciare in Val di Fassa.
Questa cittadina della Val di Fassa è frizzante di giorno e di sera, e ci trovi molti negozi per noleggiare e acquistare sci e abbigliamento invernale delle migliori marche.
A Canazei in Val di Fassa trovi anche tantissimi bar e ristoranti per tutti i gusti e tutte le tasche. Quasi tutti propongono piatti tipici della tradizione trentina e altoatesina.
Se sei alla ricerca di un’offerta gastronomica ricercata di alto livello ti consiglio il Ristorante La Stua. Sei in Val di Fassa a sciare con bambini? Non perderti la Pizzeria El Pael e il Ristorante Bar Cesa Sandi.
Gli hotel a Canazei sono quasi tutti tre o quattro stelle, e offronto un’ottima relazione qualità-prezzo. Sono tutti delle piccole bomboniere, irresistibili già da fuori, con bellissime facciate in legno.
La maggior parte degli hotel di Canazei offrono il servizio SPA o centro benessere, che secondo me apprezzerai molto anche tu dopo una lunga giornata sugli sci.
Sciare in Val di Fassa da Canazei ti permette di raggiungere in poco tempo due dei punti panoramici più affascinanti delle Dolomiti: Col dei Rossi (2382 m.) e Sass Pordoi (2950 m.).
Da lì avrai un’emozionante vista a 360 gradi, che comprende alcune delle cime più iconiche delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

– Le 14 piste da sci per sciare in Val di Fassa nella skiarea Canazei-Belvedere
Se decidi fare una vacanza sugli sci in Val di Fassa, da Canazei trovi 14 piste da sci e 9 impianti di risalita che la collegano direttamente al giro dei quattro passi Sellaronda.
Le 14 piste per sciare in Val di Fassa da Canazei nella skiarea Belvedere:
- Diego (nera)
- Variante Il Muro (nera)
- Canazei (rossa)
- Col dei Rossi (rossa)
- Gherdecia (rossa)
- Gonzaga (rossa)
- Pian Frataces (rossa)
- Pordoi (rossa)
- Sass Becé (rossa)
- Variante Gare (rossa)
- Variante Marmotte (rossa)
- Variante Super Red (rossa)
- Vernel (rossa)
- Belvedere (blu)

– I 9 impianti per sciare nella skiarea Canazei-Belvedere
Dal centro di Canazei parte la funivia 101 Canazei-Pecol che ti porta direttamente sulle piste.
I 9 impianti di risalita per sciare in Val di Fassa da Canazei nella skiarea Belvedere:
- 101 – Funivia Canazei-Pecol (1452-1933 m.)
- 102 – Telecabina Pecol-Col dei Rossi (1932-2383 m.)
- 103 – Telecabina Passo Pordoi-Sass Pordoi (2240-2948 m.)
- 104 – Funivia Toè (1935-2272 m.)
- 105 – Funivia Pian Frataces-Gherdecia (1726-2203 m.)
- 106 – Seggiovia Kristania-Col dei Rossi (2062-2378 m.)
- 107 – Seggiovia Sass Becè (2147-2422 m.)
- 108 – Seggiovia Belvedere (2147-2274 m.)
- 123 – Skilift Gonzaga (2109-2191 m.)
I 5 migliori hotel a Canazei
- Locanda degli Artisti Art Hotel (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Croce Bianca Leisure & SPA Hotel (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Casa Tyrol (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Laurin (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Park Hotel Faloria (3 stelle – voto Booking.com >8)
Se gli hotel a Canazei che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 200 su Booking.com.
Sciare nel comprensorio della Val di Fassa da Alba di Canazei
Alba si trova a 1561 m. di altitudine ed è la minuscola frazione di Canazei, che si trova a pochissimi chilometri dal suo centro.
Rispetto al centro di Canazei, ad Alba trovi solo alberghi e ristoranti. Ad esclusione di questi d’inverno non offre nulla.
Per questo motivo non ti consiglio di scegliera come base per sciare in Val di Fassa, anche se da lì parte la funivia che la collega direttamente a Col dei Rossi.
Puoi scendere da lì ad Alba di Canazei, e prendere la funivia Alba-Ciampac, che ti conduce nell’omonima area sciistica della Val di Fassa.
Ad Alba di Canazei trovi diversi ristoranti che offrono un’ottima relazione qualità-prezzo, per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Vuoi fare un’esperienza gastronomica memorabile? Ti consiglio lo stellato Ristorante Piazza Duomo, famoso per l’atmosfera elegante, la cucina innovativa, e piatti preparati con ingredienti locali di alta qualità.
Se invece sei ad Alba di Canazei per sciare in Val di Fassa con bambini ti consiglio il Ristorante La Piola, oppure la Pizzeria Da Michele, dove fanno pizze semplicemente imperdibili.
– Le 7 piste da sci per sciare in Val di Fassa nella skiarea Alba-Ciampac
Se decidi di sciare in Val di Fassa da Alba di Canazei nell’area Ciampac trovi 7 piste da sci e 7 impianti di risalita, che la collegano direttamente con l’area Belvedere e Buffaure.
Le 7 piste da sci della Val di Fassa nella skiarea Ciampac:
- Ciampac-Alba (nera)
- Orsa Maggiore (rossa)
- Roseal (rossa)
- Sasso di Rocca 1 (rossa)
- Sasso di Rocca 2 (rossa)
- Sella-Brunech (rossa)
- Delle Baite-Campo Scuola (blu)

– I 7 impianti per sciare nella skiarea Alba-Ciampac
Da Alba di Canazei partono le funivie 130 Alba-Col dei Rossi e 131 Alba-Ciampac che ti portano direttamente sulle piste.
I 7 impianti di risalita per sciare in Val di Fassa nella skiarea Ciampac:
- 130 – Telecabina Alba-Col dei Rossi (1495-2377 m.)
- 131 – Funivia Alba-Ciampac (1495-2150 m.)
- 132 – Seggiovia Ciampac-Sella Brunech (2145-2321 m.)
- 133 – Skilift Delle Baite (2153-2208 m.)
- 134 – Skilift Sacco Rocca (2201-2335 m.)
- 136 – Seggiovia Roseal Giumela (2188-2437 m.)
- 137 – Seggiovia Orsa Maggiore (2107-2419 m.)
Sciare in Val di Fassa da Pozza
Pozza di Fassa si trova a 1561 m. di altitudine tra Vigo e Campitello, ed è una località deliziosa con un’atmosfera seducente, soprattutto in inverno.
Più piccola della già piccola Canazei, Pozza di Fassa è comunque abbastanza frizzante, e ci trovi diversi negozi di abbigliamento sportivo, di gastronomia tipica, e i più importanti servizi.
Anche a Pozza trovi diversi ristoranti e hotel di qualità, che si presentano con bellissime facciate in legno, ideali per trascorrere una vacanza sugli sci in Val di Fassa.
La maggior parte degli hotel a Pozza di Fassa, così come quelli presenti a Canazei, hanno centri benessere ideali per il dopo sci.
Se vuoi sciare in Val di Fassa da Pozza ti suggerisco tre ottimi ristoranti. Il primo è il Ristorante El Filo, che offre un’esperienza culinaria raffinata con piatti gourmet ispirati alla tradizione ladina.
E adesso un ristorante a Pozza di Fassa, ideale se sei in vacanza con bambini: la Pizzeria La Montanara, che ha un ambiente amichevole e un menù che include pizze, pasta e piatti locali.
– Le 10 piste da sci per sciare in Val di Fassa nella skiarea Pozza-Buffaure
Se decidi di fare una vacanza sugli sci in Val di Fassa da Pozza nell’area Buffaure trovi 10 piste da sci e 6 impianti di risalita, che la collegano direttamente con l’area Ciampac.
Da Pozza di Fassa non ci sono invece collegamenti diretti con gli impianti per raggiungere la vicina skiarea Catinaccio Rosengarten, che è gestito dal servizio autobus.
Le 10 piste per sciare in Val di Fassa nella skiarea Buffaure:
- Aloch (nera)
- Vulcano (nera)
- Aloch Variante Checene (rossa)
- Buffaure di sotto (rossa)
- Buffuare Panorama (rossa)
- Pala del Geiger (rossa)
- Valvacin (rossa)
- Valvacin B (rossa)
- Baby Buffaure (blu)
- Salvan (blu)

– I 5 impianti per sciare nella skiarea Pozza-Buffaure
I 5 impianti di risalita per sciare in Val di Fassa da Pozza nella skiarea Buffaure:
- 201 – Funivia Pozza-Buffaure (1341-2063 m.)
- 202 – Seggiovia Buffaure di sotto (1932-2117 m.)
- 205 – Seggiovia Pozza-Aloch (1320-1624 m.)
- 206 – Col de Valvacin (2041-2354 m.)
- 207 – Pala del Geiger (2107-2326)
I 5 migliori hotel a Pozza di Fassa
- Hotel Chalet Sas Morin (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Terme Antico Bagno (4 stelle – voto Booking.com >9)
- X Alp Hotel (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Sport Hotel Majarè (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Arnika (3 stelle – voto Booking.com >8)
Se gli hotel a Pozza di Fassa che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 150 su Booking.com.
Sciare nel comprensorio della Val di Fassa da Campitello
Anche Campitello è una piccola località, e valida opzione per soggiornare se decidi di sciare in Val di Fassa.
Campitello trova a 1440 metri di altitudine tra Pozza di Fassa e Canazei, ed è punto di partenza per sciare nella skiarea Col Rodella.
Scegliere Campitello per le tue vacanze sugli sci in Val di Fassa è una buona idea, anche se la località offre pochi servizi e non è particolarmente frizzante come la vicina Canazei o Pozza.
Al di là di questo, a Campitello trovi alcuni alberghi di buona qualità con centri benessere, e una scelta abbastanza varia di ristoranti.
Io mi sono trovato benissimo al Ristorante Pizzeria Wurstelstand: atmosfera elegante, e proposte gastronomiche di qualità e curatissime anche nella presentazione.
Se sei a Campitello con bambini ti troverai sicuramente meglio al Ristorante Aurelio oppure al Ristorante Pizzeria La Storia, che ha anche uno spazio giochi dedicato ai più piccoli.
– Le 5 piste da sci per sciare in Val di Fassa nella skiarea Campitello-Col Rodella
Se decidi di sciare in Val di Fassa da Campitello, nella skiarea Col Rodella trovi 5 piste da sci e 6 impianti di risalita, che la collegano direttamente con il Passo Sella e l’area Belvedere.
Tra l’altro, anche gli impianti e le piste da sci di Col Rodella ti permettono l’accesso diretto al giro dei quattro passi Sellaronda.
Le 5 piste per la tua vacanza sugli sci Val di Fassa nella skiarea Col Rodella:
- 3-Tre (rossa)
- Cinque Dita (rossa)
- Grohmann (rossa)
- Rodella (rossa)
- Salei (rossa)
I 6 impianti per sciare nella skiarea Campitello-Col Rodella
Da Campitello parte la cabinovia 141 Campitello-Col Rodella che ti porta direttamente sulle piste. Col Rodella è uno dei punti panoramici da raggiungere sugli sci in Val di Fassa. Io però continuo a preferire il panorama da Col dei Rossi.
I 6 impianti di risalita per sciare in Val di Fassa da Campitello nella skiarea Col Rodella:
- 141 – Cabinovia Campitello-Col Rodella (1411-2395 m.)
- 151 – Seggiovia Salei-Rodella (2122-2395 m.)
- 152 – Seggiovia Rodella-Des Alpes (2228-2400 m.)
- 153 – Seggiovia Norei-Cinque Dita (2125-2379 m.)
- 154 – Seggiovia Ciavazes-Grohmann (2211-2326 m.)
- 155 – Funivia Pradel-Salei (1724-2228 m.)
I 5 migliori hotel a Campitello di Fassa
- Hotel Diamant Park (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Rubino Deluxe (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Soreghes Gran Chalet (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Medil (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Rododentro Val di Fassa (3 stelle – voto Booking.com >8)
Se gli hotel a Campitello di Fassa che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 150 su Booking.com.
Sciare in Val di Fassa da Vigo
Vigo si trova a 1382 m. di altitudine ed è la prima località di una certa rilevanza che si trova in Val di Fassa proveniendo dalla vicina Val di Fiemme, a una manciata di chilometri da Moena.
Questa località della Val di Fassa è piccola e non particolarmente attrattiva, per lo meno per i miei gusti personali. È comunque interessante da visitare perchè conserva un forte legame con la cultura ladina.
A questo proposito ti consiglio di visitare il Museo Ladin de Fascia, che racconta la storia e le tradizioni di questa antica popolazione.
Molto interessante è anche il Museo Mineralogico Monzoni, che custodisce una ricca collezione di minerali provenienti dalle Dolomiti.
A Vigo ci sono ottimi hotel dove soggiornare per sciare in Val di Fassa. Ti indico i migliori nella lista che ho preparato sotto.
Ci sono anche diversi ristoranti di qualità, tra i quali Ristorante El Tobià, che propone piatti della tradizione ladina, e il Ristorante Pizzeria Daniel Zen, ideale per le famiglie con bambini.
– Le 9 piste da sci per sciare in Val di Fassa nella skiarea Vigo-Catinaccio Rosengarten
Se decidi di fare una vacanza sugli sci in Val di Fassa da Vigo nella skiarea Col Rodella trovi 9 piste da sci e 6 impianti di risalita.
Purtoppo la skiarea Catinaccio Rosengarten non è direttamente collegata a nessun’altra, e questa caratteristica non la rende particolarmente attrattiva per chi ha voglia di macinare chilometri sulla neve.
Dall’altro lato, la presenza di diverse piste blu di modesta pendenza rendono la skiarea Catinaccio Rosengarten ideale per chi vuole imparare a sciare in Val di Fassa.
Le 9 piste per sciare da Vigo di Fassa nella skiarea Catinaccio Rosengarten:
- Alberto Tomba (nera)
- Collegamento Ciampedine-Thöni (rossa)
- Pra Martin (rossa)
- Thöni (rossa)
- Campo Scuola Ciampedine (blu)
- Ciampedine-Pian Pecei (blu)
- Cigoloade (blu)
- Vajolet 2 (blu)
- Vajolet 1 (blu)
– I 6 impianti per sciare nella skiarea Vigo-Catinaccio Rosengarten
Da Vigo di Fassa parte la funivia 201 Vigo-Ciampedie che ti porta direttamente sulle piste.
I 6 impianti di risalita per sciare in Val di Fassa da Vigo nella skiarea Catinaccio Rosengarten:
- 201 – Funivia Vigo-Ciampedie (1332-2000 m.)
- 212 – Seggiovia Campo Scuola-Ciampedie (1950-2000 m.)
- 215 – Seggiovia Pian Pecei-Ciampedie (1805-2000 m.)
- 217 – Seggiovia Vajolet 1 (1322-1583 m.)
- 218 – Seggiovia Vajolet 2 (1577-1811 m.)
- 223 – Seggiovia Pian Pecei-Pra Martin (1801-2096 m.)
– Le 24 piste da sci per sciare in Val di Fassa nella skiarea Carezza
Se decidi di fare una vacanza sugli in Val di Fassa da Vigo nella skiarea Carezza trovi 24 piste da sci e 11 impianti di risalita.
Per raggiungere la skiarea Carezza da Vigo di Fassa devi percorrere poco più di 10 chilometri e superare il bellissimo Passo Costalunga.
Superato il Passo Costalunga troverai immerso in un paesaggio meraviglioso, ai piedi delle maestose cime del Latemar e del Catinaccio
Le 24 piste per sciare in Val di Fassa nella skiarea Carezza:
- Laurino II (nera)
- Paolina (nera)
- Pra di Tori (nera)
- Re Laurino (nera)
- Laurin (rossa)
- Metà stazione Paolina (rossa)
- Prati Latemar (rossa)
- Re Laurino (rossa)
- Rosengarten (rossa)
- Tschein (rossa)
- Variante Collegamento Paolina (rossa)
- Variante Frommer (rossa)
- Collegamento Tschein (blu)
- Franzin (blu)
- Golf A (blu)
- Golf B (blu)
- Hubertus (blu)
- Laurin I (blu)
- Laurin I – Nani Fun Slope (blu)
- Le Pope (blu)
- Nani Land (blu)
- Tschein (blu)
- Variante Franzin (blu)
- Variante Frommer (blu)
– Gli 11 impianti per sciare nella skiarea Carezza
Da Nova Levante parte la funivia 401 Nova Levante-Malga Frommer che ti porta direttamente sulle piste, mentre dal Passo Costalunga partono altri impianti.
Gli 11 impianti di risalita per sciare in Val di Fassa nella skiarea Carezza:
- 400 – Funivia Tires (1124-1752 m.)
- 401 – Funivia Nova Levante–Malga Frommer
- 402 – Funivia Koenig Laurin 1 (1747-2000 m.)
- 403 – Funivia Koenig Laurin 2 (2000-2314 m.)
- 404 – Seggiovia Tschein (1578-1977 m.)
- 407 – Skilift Franzin (1586-1743 m.)
- 410 – Skilift Golf I (1628-1719 m.)
- 411 – Seggiovia Paolina (1627-2126 m.)
- 412 – Funivia Hubertus (1640-1767 m.)
- 414 – Seggiovia Pra di Tori (1762-2055 m.)
- 416 – Skilift Le Pope (1764-1845 m.)
I 5 migliori hotel a Vigo di Fassa
- Ciampedie Luxury Alpine SPA Hotel (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Nature Wellness Hotel Renato (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Design & Suite Hotel Ciarnadoi (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Berg Hotel Latemar Spitze (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Garni Enrosadira (3 stelle – voto Booking.com >8)
Se gli hotel a Vigo di Fassa che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 90 su Booking.com.