L’ Aeroporto Malpensa è uno dei più importanti aeroporti d’Italia e sicuramente quello più importante delle regioni settentrionali, sia per numero di voli che per dimensioni. Milano Malpensa è infatti l’unico aeroporto del Nord ad avere 2 terminal: Malpensa Terminal 1 e Malpensa Terminal 2, separati tra di loro e con 2 differenti accessi stradali.
Con l’ Aeroporto di Linate e l’ Aeroporto Bergamo Orio al Serio, l’ Aeroporto Malpensa costituisce il terzo hub del sistema aeroportuale milanese ed è il punto di riferimento soprattutto per molti voli intercontinentali. L’unico aeroporto ad avere voli intercontinentali insieme all’ Aeroporto Milano Malpensa è l’ Aeroporto di Roma Fiumicino.
Stai cercando un volo da/per l’ Aeroporto Malpensa? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner per confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare!
Ma dall’ Aeroporto Malpensa partono anche numerosi voli low cost, in particolare quelli della compagnia irlandese Ryanair e dell’inglese Easyjet che collegano soprattutto destinazioni italiane ed europee. Oltre a queste due compagnie low-cost a Malpensa operano anche Wizz Air e le spagnole Air Europa e Vueling.
I voli low cost di Easyjet partono da Malpensa T2 mentre quelli di tutte le altre compagnie low cost (Easyjet, Wizz Air, Air Europa, Vueling) partono da Malpensa T1.

Cosa troverai in questo articolo:
- Dove si trova l’ Aeroporto Malpensa
- Come arrivare all’ Aeroporto Malpensa
- Quali compagnie aeree operano a Milano Malpensa
- Quali paesi e città si raggiungono dall’ Aeroporto Malpensa
- I 4 migliori hotel nei pressi dell’ Aeroporto Malpensa
- I parcheggi dentro e fuori Malpensa
- Auto a noleggio all’ Aeroporto Malpensa
- I 5 migliori hotel a Milano in centro
- Idee per scoprire il meglio di Milano
Dove si trova l’ Aeroporto Malpensa
L’ Aeroporto Malpensa (codice identificativo MPX) si trova a nord di Milano e previsamente in Provincia di Varese, tra il comune di Somma Lombardo (Malpensa T1) e il comune di Ferno (Malpensa T2). Milano Malpensa dista:
- 40 chilometri da Varese
- 40 chilometri dal polo fieristico di Rho-Pero a Milano
- 50 chilometri dal centro di Milano
- 50 chilometri da Como
- 90 chilometri da Pavia
- 95 chilometri dal centro della città di Bergamo
- 150 chilometri da Torino
- 205 chilometri da Genova

Come arrivare all’ Aeroporto Malpensa
– In macchina
Arrivare all’ Aeroporto Malpensa in macchina è molto facile e veloce sia se provieni da Sud, da Est o da Ovest. Le tangenziali di Milano collegano direttamente e velocemente il centro città alla superstrada a 3 corsie che arriva direttamente al Terminal 1 (Malpensa T1) e al Terminal 2 (Malpensa T2).
Ovviamente, a causa del traffico che si trova sulle tangenziali milanesi nelle ore di punta (la mattina presto e la sera dopo dopo il lavoro) per arrivare a Milano Malpensa ci possono essere rallentamenti molto marcati soprattutto durante i giorni feriali.
Proprio per questo motivo se devi andare a Malpensa ti suggerisco di pianificare con attenzione in viaggio tenendo in considerazione circa 90 minuti per ogni evenienza, che devi aggiungere al tempo per fare il check-in e per superare i controlli di sicurezza.
L’ Aeroporto Malpensa di Milano è velocemente raggiungibile anche dalla Svizzera dalla frontiera di Como-Chiasso. Le vie di accesso stradali a Malpensa dalle principali destinazioni italiane sono:
- Da Milano o città situate ad Est e a Nord: autostrada A8/A9 fino all’uscita Busto Arsizio – Milano Malpensa, per poi immettersi sulla Strada Statale SS336 in direzione di Gallarate – Aeroporto Malpensa
- Da Milano o località situate ad Ovest: autostrada A4 sino all’uscita di Marcallo Mesero per poi proseguire sulla SS336 dir in direzione Aeroporto Malpensa
- Dai comuni lombardi situati a Nord – Est: Autostrada Pedemontana Lombarda A36, per poi immettersi sulla A8 – SS336 in direzione Malpensa

– In treno
L’ Aeroporto Malpensa può anche essere facilmente raggiunto dal centro di Milano con il treno Malpensa Express dalle stazioni Cadorna, Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi che effettua le fermate a Malpensa T1 e a Malpensa T2. Qui di seguito ti riassumo il percorso e le frequenze del servizio Malpensa Express verso l’ Aeroporto Milano Malpensa:
- Partenze da Milano Centrale: prima corsa alle 5:25, ultima alle 22:25. Frequenza ogni 60 minuti.
- Partenze da Malpensa T2 per Milano Centrale: prima corsa alle 5:37, ultima corsa alle 22:37. Frequenza ogni 60 minuti, durata della corsa: 54 minuti.
- Partenze da Malpensa T1 per Milano Centrale: prima corsa alle 5:43, ultima corsa alle 22:43. Frequenza ogni 60 minuti, durata della corsa: 60 minuti.
- Partenze da Milano Cadorna: prima corsa alle 5:27, ultima alle 21:57. Frequenza ogni 30 minuti.
- Partenze da Malpensa T2 per Milano Cadorna: prima corsa alle 6:20 per Milano Centrale, ultima corsa alle 22:27. Frequenza ogni 30 minuti, durata della corsa: 43 minuti
- Partenze da Malpensa T1 per Milano Cadorna: prima corsa alle 6:26 per Milano Centrale, ultima corsa alle 22:33. Frequenza ogni 30 minuti, durata della corsa: 37 minuti.
Le corse del Malpensa Express da/per Aeroporto Malpensa-Milano Centrale si fermano anche alla stazione di Milano Porta Garibaldi.

– In autobus
L’ Aeroporto Malpensa è facilmente raggiungibile in bus dalla Stazione Centrale di Milano, da Fiera Milano City da Rho Fiera e dall’aeroporto di Linate. Sempre attraverso gli autobus, l’ aerostazione di Milano Malpensa è perfettaemnte collegato anche con le principali località limitrofe.
– Trasfert da/per Milano e dintorni
I collegamenti in autobus tra la Stazione Centrale di Milano e Malpensa T1 e Malpensa T2 sono operati dalle seguenti linee di autobus:
- Terravision. Il servizio collega direttamente l’ Aeroporto Malpensa con la Stazione FS Centrale di Milano. Il servizio di transfert Terravision ha collegamenti molto regolari e diretti con Malpensa, con una frequenza di circa 15 corse giornaliere. La durata del viaggio per ogni tratta da/per l’ Aeroporto Milano Malpensa è di circa 50 minuti. I pullman Terravision sono climatizzati, dotati di free Wi-Fi, sedili comodi e spaziosi e il trasporto dei bagagli è gratis. Io uso sempre questo servizio e lo trovo eccellente. Il prezzo della corsa da/per Milano Malpensa è di 10 euro. Prenota subito facendo clic sul banner.
- Autostradale. Il servizio per l’ Aeroporto Malpensa si chiama Malpensa Bus Express e collega direttamente Malpensa T1 e Malpensa T2 con la Stazione FS Milano Centrale. Il servizio di transfert ha collegamenti molto regolari e diretti con Milano Malpensa, con frequenze di circa 2 corse all’ora. La durata del viaggio per ogni tratta da/per l’ Aeroporto Milano Malpensa è di massimo 1 ora. I pullman sono climatizzati, dotati di free Wi-Fi, sedili comodi e spaziosi e il trasporto dei bagagli è gratis. Il prezzo della corsa da/per Malpensa è di 10 euro Info prezzi e orari
- Malpensa Shuttle. Il servizio collega l’ Aeroporto Malpensa con la Stazione FS Centrale di Milano (collegamento diretto e con fermate), Linate (collegamento diretto o con fermate), la Fiera di Milano Rho-Pero (collegamento diretto o con fermate), Fieramilano City, la città di Monza (collegamento diretto).
- Orio Shuttle. Il servizio collega Milano Malpensa con l’ Aeroporto Bergamo Orio al Serio. Il transfert ha collegamenti molto regolari e diretti con Malpensa Aeroporto con una frequenza di 3 corse/ora. I pullman sono climatizzati, dotati di free Wi-Fi, sedili comodi e spaziosi e il trasporto dei bagagli è gratis. Il prezzo della corsa da/per Milano Malpensa parte da 10 euro. Info prezzi e orari
Arrivi all’ Aeroporto Malpensa o all’ Aeroporto Milano Linate e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o la casa di un amico? Scegli il trasfer privato: comodo, rapido ed economico, molto più del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– Transfert da/per altre destinazioni
Ci sono diverse altre destinazioni collegate con l’ Aeroporto Malpensa grazie al servizio di transfert di altri operatori, e nello specifico:
- Flix Bus, che collega Milano Malpensa con le grandi città del nord Italia e della Svizzera autobus molto confortevoli. Info prezzi e orari
- Snt, che collega Malpensa T1 con la città di Novara Info prezzi e orari
- S.A.C.O., che collega l’ Aeroporto Malpensa con le città di Gallarate e Castelnovate all’interno del collegamento circolare Gallarate – Malpensa – Castelnovate. Inoltre gestisce il collegamento tra le città di Somma Lombardo, Maddalena, Casenuove – Castelnovate con dev. Stabilimenti Agusta e Milano Malpensa. Info prezzi e orari
- Gruppo Stati, che collega Malpensa T1 e Malpensa T2 con diverse zone della città di Genova. Info prezzi e orari
- Sadem, che collega il l’ Aeroporto Malpensa T1 con la città di Torino e di Bolzano, mentre Malpensa T2 con le città di Aosta, Chatillon, Point-Saint-Martin Verres. Info prezzi e orari
- Comazzi Bus, che collega Malpensa T1 con la città di Domodossola e con la città svizzera di Lugano. Info prezzi e orari
- Malpensa Express CH, che collega l’ Aeroporto Malpensa T1 e Malpensa T2 con le città di Lugano, Mendrisio e Chiasso. Info prezzi e orari
- SAF, che collega Milano Malpensa T1 e Malpensa T2 con diverse destinazioni del Lago Maggiore, tra le quali le più importanti: Pallanza, Baveno, Stresa e Arena. Info prezzi e orari
- Autoservizi Silvestri, che collega l’ Aeroporto Malpensa T1 e Malpensa T2 con la località di Livigno, dove tra le altre cose si può prendere il Trenino del Bernina. Le tariffe partono da 50 euro a tratta. Info prezzi e orari
- Airschuttle Nord, che collega l’ Aeroporto Malpensa con la città di Brescia. Info prezzi e orari
- Altoadigebus, che collega Milano Malpensa con molte destinazioni del Trentino Alto Adige. Info prezzi e orari

Arrivi all’ Aeroporto Malpensa di Milano per visitare la città insieme agli amici o alla famiglia? Scegli un tour privato per scoprire in un giorno tutti i suoi must! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Quali compagnie aeree operano a Milano Malpensa
Alla data di pubblicazione dell’articolo ho verificato che le compagnie aeree che operano voli da/per l’ Aeroporto Malpensa sono più di 100, tra quelle tradizionali e quelle che hanno voli low cost. Qui di seguito ti metto l’elenco completo e il terminal di partenza.
– Le compagnie aeree low-cost
- Air Europa Lineas Aereas (T1)
- Alba Star Airlines (T1)
- Easyjet (T2)
- Vueling (T1)
- Ryanair (T1)
- Wizz Air (T1)
Arrivi a Milano in aereo dall’ Aeroporto Malpensa e vuoi approfittarne per conoscere le bellissime Cinque Terre con un’escursione in giornata e crociera? È un’opportunità fantastica e molto economica! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– Le compagnie aeree tradizionali
- Aegean Airlines (T1)
- Air Lingus (T1)
- Aeroloft (T1)
- Aigle Azur (T1)
- Air Albania (T1)
- Air Algerie (T1)
- Air Azul (T1)
- Air Baltic (T1)
- Air Berlin (T1)
- Air Cairo (T1)
- Air Canada (T1)
- Air China International (T1)
- Air Dolomiti (T1)
- Air France (T1)
- Air Horizon (T1)
- Air India (T1)
- Air Malta (T1)
- Air Moldova (T1)
- Air Nostrum (T1)
- Air Serbia (T1)
- Alitalia (T1)
- American Airlines (T1)
- Arkia Israele Airlines (T1)
- ASL Airlines Ireland (T1)
- Atlas Global (T1)
- Austrian Airlines (T1)
- Azerbaijan Airlines
- BA Cityflyer (T1)
- Belavia (T1)
- Blue Air (T1)
- Blue Panorama (T1)
- BMI Regional (T1)
- British Airways (T1)
- Brussels Airlines (T1)
- Bulgaria Air (T1)
- Cabo Verde Airlines (T1)
- Cathay Pacific Airways (T1)
- CSA (T1)
- Cygnus Air (T1)
- Darwin Airlines (T1)
- Delta Air Lines (T1)
- Eastern Airways (T1)
- Egypt Air (T1)
- Elal (T1)
- Emirates (T1)
- Ethiopian Airlines (T1)
- Etiad Airways (T1)
- Eurowings (T1)
- Eva Airways (T1)
- Finnair (T1)
- Fly Ernst (T1)
- Flybe (T1)
- Flyone (T1)
- Free Bird (T1)
- Garuda (T1)
- Germania Flug AG (T1)
- Germanwings (T1)
- Gol Transportes (T1)
- Hainan Airlines (T1)
- HOP! (T1)
- Iberia (T1)
- Icelandair (T1)
- Iran Air (T1)
- Jetblue Airways (T1)
- KLM (T1)
- Korean Air LTD (T1)
- Kuwait Airways (T1)
- LATAM Airlines (T1)
- Level (T1)
- Lot (T1)
- Lufthansa (T1)
- Luxair (T1)
- Mahan Air (T1)
- Middle East Airlines Liban (T1)
- Mistral Air (T1)
- Montenegro Airlines (T1)
- Neos (T1)
- Nesma Airlines (T1)
- Niki Luftfahrt (T1)
- Nouvelair Tunisie (T1)
- Orange2fly (T1)
- Pakistan International (T1)
- Pegasus (T1)
- Qatar Airways (T1)
- Rossiya Airlines JSC (T1)
- Royal Air Maroc (T1)
- S7 Airlines (T1)
- Saudi Arabian Airlines (T1)
- Scandinavian Airlines System (T1)
- Singapore Airlines LTD (T1)
- Southern Air (T1)
- SWISS Airlines (T1)
- TAM (T1)
- TAP Air Portugal (T1)
- Thai Airways International (T1)
- Titan Airways (T1)
- Tunisair (T1)
- Turkish Airlines (T1)
- Twin Jet (T1)
- Ukraine International Airlines (T1)
- United Airlines (T1)
- Utair Aviation (T1)
- Uzbekistan Airways (T1)
Sei arrivato all’ Aeroporto Malpensa e stai cercano una soluzione comoda ed economica per visitare Milano in poco tempo? L’autobus turistico è quello che fa per te! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Quali paesi e città si raggiungono dall’ Aeroporto Malpensa
L’ Aeroporto Malpensa di Milano collega decine di paesi e centinaia di destinazioni italiane e straniere, e nello specifico alla data di redazione di questo articolo:
- 41 paesi europei
- 23 paesi asiatici
- 9 paesi americani, tra Stati Uniti e paesi del centro e sud america
- 9 paesi africani
Qui di seguito ti elenco le più imporanti destinazioni collegate dai voli low cost da Milano Malpensa e i migliori hotel che puoi trovare in ognuna, insieme alla classificazione in stelle e al voto degli utenti di Booking.com
– Le destinazioni italiane e hotel
Italia | I migliori alberghi (stelle, prezzo medio, voto Booking.com) |
---|---|
Alghero | – Hotel Catalunya (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8) |
Bari | – iH Delle Nazioni (5 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Brindisi | – Hotel Orientale (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Cagliari | – T Hotel (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >8) |
Catania | – Palace Catania (4 st., pr. medio: 190-200 euro, voto: >8) |
Isola d’Elba | – Hotel Select (4 st., pr. medio: 230-240 euro, voto: >8) |
Lampedusa | – Hotel Faro Guitgia Tommasino (3 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Lamezia T. | – THotel Lamezia (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Napoli | – Eurostars Hotel Excelsior (4 st., pr. medio: 200-210 euro, voto: >9) |
Olbia | – The Pelican Beach Resort & SPA (4 st., pr. medio: 270-280 euro, voto: >9) |
Palermo | – Eurostars Centrale Palace Hotel (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Pantelleria | – Sikelia Luxury Hotel (5 st., pr. medio: 610-620 euro, voto: >9) |
Reggio C. | – Grand Hotel Excelsior’s (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >9) |
Roma | – Hotel Degli Artisti (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >9) |
Trapani | – Hotel San Michele (3 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >9) |
Vuoi visitare gratuitamente tutti i più importanti musei di Milano e usare il trasporto pubblico senza limiti? Acquista Milano Pass! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– Le principali destinazioni straniere e hotel
Estero | I migliori alberghi (stelle, prezzo medio, voto Booking.com) |
---|---|
Albania | |
Tirana | – Maritim Hotel Plaza Tirana (5 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >9) |
Austria | |
Vienna | – Steigenberger Hotel Herrenhof (5 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >9) |
Belgio | |
Bruxelles | – Novotel Brussels City Centre (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >8) |
Croazia | |
Dubrovnik | – Soleil Luxury Rooms (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >9) |
Zagabria | – Hotel Dubrovnik (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >9) |
Danimarca | |
Copenhagen | – Copenhagen Admiral Hotel (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Egitto | |
Alessandria | – Hilton Alexandria Green Plaza (5 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Francia | |
Marsiglia | – nhow Marseille (4 st., pr. medio: 220-230 euro, voto: >8) |
Nizza | – Ibis Styles Nice (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >9) |
Parigi | – Select Hotel (4 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >9) |
Germania | |
Amburgo | – Barceló Hamburg (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >8) |
Berlino | – Radisson Blu Hotel, Berlin (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Dusseldorf | – NH Düsseldorf Königsallee (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Monaco | – 25hours Hotel (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8) |
Grecia | |
Atene | – Golden Age Athens Hotel (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >9) |
Corfù | – Art Hotel Debono (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Creta | – Lagon – Life Spirit (5 st., pr. medio: 250-260 euro, voto: >8) |
Mykonos | – Mykonos Palace Beach Hotel (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >9) |
Rodi | – Kolymbia Village (4 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >9) |
Salonicco | – Electra Palace Thessaloniki (5 st., pr. medio: 190-200 euro, voto: >9) |
Santorini | – Elitoz Suites (5 st., pr. medio: 220-230 euro, voto: >9) |
Irlanda | |
Dublino | – The Gibson Hotel (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Islanda | |
Reikiavik | – CenterHotel Arnarhvoll (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >9) |
Israele | |
Tel Aviv | – Lily & Bloom Boutique Hotel (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >9) |
Lituania | |
Vilnius | – Relais & Châteaux Stikliai Hotel (5 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >9) |
Lussemburgo | |
Lussemburgo | – Melia Luxembourg (4 st., pr. medio: 230-240 euro, voto: >8) |
Marocco | |
Marrakech | – Iberostar Club Palmeraie (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >8) |
Tangeri | – Grand Mogador (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >8) |
Norvegia | |
Oslo | – Radisson Blu Scandinavia (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >8) |
Olanda | |
Amsterdam | – NH Collection Amsterdam (5 st., pr. medio: 170-180 euro, voto: >8) |
Polonia | |
Cracovia | – Sheraton Grand Krakow (5 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >9) |
Portogallo | |
Faro | – Hotel Faro & Beach Club (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8) |
Lisbona | – Alecrim ao Chiado (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >9) |
Porto | – Vila Gale Porto (4 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >9) |
Regno Unito | |
Bristol | – The Bristol Hotel (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Edimburgo | – Fraser Suites Edinburgh (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Liverpool | – Novotel Liverpool Centre (4 st., pr. medio: 60-70 euro, voto: >8) |
Londra | – citizenM Tower of London (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Manchester | – Crowne Plaza Manchester (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >9) |
Rep. Ceca | |
Praga | – Ventana Hotel Prague (5 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >9) |
Romania | |
Bucarest | – Hotel Lido by Phoenicia (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >9) |
Russia | |
Mosca | – Swissotel Krasnye Holmy (5 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
S. Pietroburgo | – Angleterre Hotel (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Spagna | |
A Coruña | – Eurostars Ciudad (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >8) |
Alicante | – Hotel Spa Porta Maris (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8) |
Almería | – Aire Hotel & Ancient Baths (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Barcelona | – Kimpton Vividora Hotel (5 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >9) |
Bilbao | – Barceló Bilbao Nervión (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >8) |
Fuerteventura | – Suites Fuerteventura Resort (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Granada | – Room Mate Leo (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto: >9) |
Gran Canaria | – Occidental Las Palmas (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto: >9) |
Ibiza | – Grand Palladium (4 st., pr. medio: 200-210 euro, voto: >8) |
Lanzarote | – Barceló Teguise Beach (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >9) |
Madrid | – Pestana Plaza Mayor (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >9) |
Mahon | – Hotel Sant Roc & Spa (4 st., pr. medio: 190-200 euro, voto: >8) |
Málaga | – Eurostars Astoria (3 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8) |
Jerez | – Barceló Montecastillo Golf (5 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >9) |
Oviedo | – Eurostars Palacio de Cristal (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >8) |
Palma | – Protur Naisa Palma (4 st., pr. medio: 180-190 euro, voto: >9) |
San Sebastian | – Axel Hotel San Sebastián (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >8) |
Santander | – Vincci Puertochico (4 st., pr. medio: 130-110 euro, voto: >8) |
Santiago | – Parador de Santiago (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Sevilla | – Hotel Casa Imperial (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Tenerife | – Silken Atlántida (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >8) |
Valencia | – Palacio Vallier (5 st., pr. medio: 180-190 euro, voto: >9) |
Valladolid | – Sercotel Valladolid (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto: >8) |
Vigo | – Eurostars Mar de Vigo (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >8) |
Svezia | |
Stoccolma | – Clarion Hotel Stockholm (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Svizzera | |
Basilea | – Hotel Wettstein (4 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >9) |
Ginevra | – Mövenpick Hotel (5 st., pr. medio: 180-190 euro, voto: >8) |
Zurigo | – Central Plaza (4 st., pr. medio: 220-230 euro, voto: >8) |
Ucraina | |
Kiev | – Radisson Blu Hotel (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >8) |
Ungheria | |
Budapest | – Courtyard by Marriott Budapest (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >9) |
Cosa ne dici di approfittare della tua visita a Milano per conoscere Bellagio e il Lago di Como con un tour guidato? È un’esperienza fantastica! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
I 4 migliori hotel nei pressi dell’ Aeroporto Malpensa
Se il tuo volo parte molto presto al mattino puoi avere la necessità di cercare un hotel vicino all’ Aeroporto Malpensa per trascorrere la notte. A me è capitato diverse volte ed è per questo che mi sento di consigliarti i migliori alberghi che sorgono nelle immediate prossimità dell’ aerostazione di Malpensa e che offrono il servizio di transfert gratuito al terminal partenze.
- Sheraton Milan Malpensa (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >8)
- Hotel Villa Malpensa (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >8)
- Crowne Plaza Milan Malpensa (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto: >8)
- Holiday Inn Express Milan-Malpensa (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto: >8)
I prezzi medi degli hotel vicino all’ Aeroporto Malpensa ti ho consigliato si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel vicino a Milano Malpensa che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri sul sito Booking.com.
In alternativa puoi scegliere di dormire direttamente all’interno del terminal dell’ Aeroporto Malpensa nell’ innovativo hotel capsula ZZZleepandGo MPX così sarai già a pochi passi dalla sala degli imbarchi.
Certo è che in questo hotel capsula dell’ Aeroporto Malpensa non avrai una vera e propria camera ma comunque tutto quello che ti serve per riposare in attesa del tuo volo: un vero letto sufficientemente comodo anche se leggermente stretto, prese per caricare lo smartphone e il PC, aria condizionata e riscaldamento, TV, e l’orario dei voli aggiornato.
Vuoi conoscere il Duomo di Milano e salire fin sulla Madonnina da dove puoi avere una magnifica vista della città saltando la coda? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
I parcheggi dentro e fuori Malpensa
Se arrivi all’ Aeroporto Malpensa in macchina e la devi parcheggiare prima di prendere un aereo, puoi scegliere se parcheggiare direttamente all’interno di Malpensa T1 o di Malpensa T2 a seconda di dove parte il tuo volo, oppure lasciarla in uno dei tanti parcheggi custoditi che si trovano nei dintorni.
Il parcheggio all’interno dell’ Aeroporto Malpensa va benissimo se il tuo viaggio è breve, ma ti risulterà molto caro se il tuo viaggio dura diversi giorni.
Se devi prendere un volo da Milano Malpensa e hai la necessità di lasciare parcheggiata la tua macchina per più tempo hai a tua disposizione diverse aree parcheggio, sia coperto che scoperto, vicino al Terminal 1 e al Terminal 2.
– Area 10 minuti di Malpensa
Nelle immediate prossimità delle porte di entrata all’area check-in del Terminal 1 e del Terminal 2 dell’ Aeroporto Malpensa hai la possibilità di sostare gratuitamente per massimo 10 minuti grazie ad un sistema elettronico di rilevamento degli accessi, trascorsi i quali i ti sarà verbalizzata una contravvenzione con l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge n.33 del 22 marzo 2012.
– Sosta breve a Malpensa
Se devi accompagnare un passeggero in partenza dall’ Aeroporto Malpensa o lo devi accogliere al momento dell’arrivo hai a disposizione diversi pacheggi per la sosta breve sia al Terminal 1 che al Terminal 2, in entrambi sia nella prossimità delle partenze che degli arrivi.
- Parcheggio a Malpensa T1 (Area Partenze): P9 sulla rampa del piano Partenze, lo trovi sulla destra. Più avanti sulla rampa trovi il P10.
- Parcheggio a Malpensa T1 (Area Arrivi): P7 sulla strada del piano Arrivi, lo trovi sulla destra. Più avanti, sulla sinistra, trovi il parcheggio Arrivi Sud. Se prosegui in direzione degli Arrivi, a circa metà dell’aerostazione, trovi il P8, mentre sulla sinistra trovi il parcheggio Arrivi Nord.
- Parcheggio a Malpensa T2: di fronte all’edificio dell’aerostazione è disponibile un parcheggio per la sosta breve per gli Arrivi e una per le Partenze.
La sosta breve all’ Aeroporto Malpensa preve il seguente piano tariffario, che varia per il Terminal 1 e per il Terminal 2:
- sosta breve a Malpensa T1: 3,00 euro fino ad 1 ora, 2,00 euro ogni mezzora successiva fino alla quinta ora. Dopo la quinta ora è applicata la tariffa di sosta giornaliera.
- sosta breve a Malpensa T2: 3,60 euro fino ad 1 ora. Dopo la prima ora è applicata la tariffa di sosta giornaliera.
Vuoi prenderti una giornata per fare un meraviglioso giro sul Trenino Rosso del Bernina tra le Alpi Svizzere con transfer da Milano a Tirano? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

– I parcheggi a Malpensa T1
- Malpensa P1 Long Term: dista 4 minuti a piedi dall’entrata del terminal e ha oltre 1.200 posti scoperti. È abbastanza conveniente se decidi di lasciare la macchina all’ Aeroporto Malpensa per oltre 7 giorni.
- Malpensa P2 Executive: è collegato direttamente all’area check-in ed è il parcheggio più esclusivo e comodo tra quelli presenti a Milano Malpensa. Ha 2.730 posti auto coperti e al suo interno trovi l’area Top Car con posti più ampi dedicati alla sosta delle auto di lusso e l’area Genius al piano -4 per le soste prolungate.
- Malpensa P3 Express: dista 3 minuti a piedi dall’entrata dell’ Aeroporto Malpensa e ha 1.600 posti scoperti.
- Malpensa P4 Holiday: dista 4 minuti a piedi grazie ad un collegamento diretto con l’aerostazione e ha 1.200 posti auto scoperti.
- Malpensa P6 Smart: è accessibile direttamente dalla SS336 ed è collegato a Malpensa T1 e a Malpensa T2 grazie ad un servizio navetta gratuito attivo 24h. Ha 3.700 posti auto scoperti ed è pernsato per soste superiori ai 3 giorni.
– I parcheggi a Malpensa T2
- Malpensa P5 Easy: dista 2 minuti a piedi dall’ Aeroporto Malpensa T2 e ha più di 3.000 posti auto scoperti. È collegato 24 ore su 24 a Malpensa T1 grazie al servizio navetta gratuito.
I prezzi per la sosta dell’auto nei parcheggi interni all’ Aeroporto Malpensa variano da un parcheggio all’altro: il Malpensa P2 Executive è ovviamente più caro. E poi la tariffa varia anche se scegli il posto auto coperto o scoperto.
I parcheggi all’interno dell’ Aeroporto Malpensa prevedono la possibilità di prenotare il posto auto online, per essere sicuro della disponibilità, ma per esperienza ti posso assicurare che non serve quasi mai perchè i posti a disposizione sono davvero molti.
Sei un appassionato d’arte e vuoi conoscere il capolavoro di Leonardo da Vinci? Ti suggerisco di visitare il Cenacolo Vinciano! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– I parcheggi per persone con disabilità, mobilità ridotta e la Sala Amica
In tutti i parcheggi all’interno dell’ Aeroporto Malpensa sono presenti aree parcheggio per disabili, ma il consiglio è quello di accedere al parcheggio Malpensa P2 (Terminal 1) piano -1 e al parcheggio Malpensa P5 (Terminal 2) nei quali è anche possibile attivare il servizio di assistenza gratuita presente in aeroporto, la così detta Sala Amica, e il servizio di accompagnamento fino all’imbarco.
Le persone munite di contrassegno di disabilità o con mobilità ridotta possono accedere all’Area 10 minuti di Milano Malpensa per un tempo massimo di 4 ore. Per poter usufruire del servizio è obbligatorio compilare il modulo nel quale occorre inserire, oltre alle credenziali richieste, anche il numero di targa del veicolo ed il numero del tagliando che attesta la disabilità.
Il modulo per usufruire dell’Area 10 minuti dell’ Aeroporto Malpensa deve essere compilato in un periodo che va da prima della sosta nell’Area 10 minuti fino al terzo giorno successivo allo stesso.
Le persone che hanno una mobilità ridotta e che hanno bisogno dell’assistenza della Sala Amica di Malpensa devono utilizzare il pin code che gli viene dato al momento dell’assistenza inserendolo nel modulo insieme alle credenziali richieste entro il terzo giorno da quando ha ricevuto l’assistenza.
Cosa ne dici di una visita guidata del Teatro alla Scala? Conoscerai uno dei teatri d’Opera più famosi del mondo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– I parcheggi vicino all’ Aeroporto Malpensa
Se devi lasciare l’auto all’ Aeroporto Malpensa per diversi giorni ti conviene sicuramente affidarla ad uno dei tanti parcheggi privati presenti a meno di 3 chilometri dall’ aerostazione perchè qui la sosta ti costerà sicuramente meno e sono altrettanto comodi. Tutti questi parcheggi vicino all’ Aeroporto Milano Malpensa mettono a disposizione un servizio di transfert gratuito che ti accompagnerà immediatamente fino all’area partenze di Malpensa T1 e a Malpensa T2.
E poi, al momento dell’atterraggio all’ Aeroporto Malpensa, ti basterà chiamare il parcheggio appena atterrato e il trasfert di verrà a prendere immediatamente per riportarti alla macchina.
Anche per i parcheggi privati vicino all’ Aeroporto Malpensa è prevista la prenotazione online, spesso obbligatoria, e puoi scegliere tra posto auto coperto o scoperto con una leggera differenza nel prezzo. Puoi quasi sempre scegliere se lasciare le chiavi della macchina al parcheggio o portarle con te, e il pagamento è quasi sempre anticipato.
Qui di seguito ti indico alcuni di questi parcheggi vicino a Milano Malpensa, insieme al numero di telefono:
- Green Parking: Via Processione, 21 – S. Lombardo | Tel 0331.25.33.84
- Jet Park: Via Giusti, 68 – S. Lombardo | Tel 0331.25.90.60
- Autoport: Via Del Gregge, 116 – Lonate Pozzolo | Tel 0331.10.90.000
- King Parking: Via Europa, 90 – Lonate Pozzolo | Tel 0331.80.88.35
- Maggia Parking: Via Monte Bianco – Lonate Pozzolo | Tel 0331.07.16.67
Sei alla ricerca di un ristorante alla moda dove cenare e assistere ad uno show di cabaret? Non avere dubbi, scegli Maison Milano! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Auto a noleggio all’Aeroporto Malpensa
Se hai bisogno di un’auto a noleggio all’ Aeroporto Malpensa trovi 14 compagnie di autonoleggio, alcune situate al Terminal 1, altre al Terminal 2, la maggior parte con uffici e punti di noleggio in entrambi.
Qui sotto ti metto l’elenco di tutte le compagnie di noleggio auto che trovi a Milano Malpensa, con il numero di telefono.
Per confrontare velocemente le tariffe di tutte le compagnie di autonoleggio presenti all’ Aeroporto Malpensa nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta, ti consiglio di fare come me e di prenotare online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.doscovercars.com.

Trovare le migliori auto e le migliori tariffe per il noleggio auto con questi portali è molto facile: ti basta andare sul sito, inserire “Aeroporto Malpensa” nella location, la data e l’ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.
I due portali ti daranno l’elenco dei modelli di auto a noleggio in tutte le compagnie di autonoleggio a Milano Malpensa, le opzioni disponibili e le tariffe proposte tra le quali puoi scegliere quella che è più in linea con il tuo budget e con le tue specifiche esigenze.
- Avis (Terminal 1 – Terminal 2) | Tel 02.58.58.38.03
- Budget (Terminal 1 – Terminal 2) | Tel 02.58.58.481
- Dollar (Terminal 1 – Terminal 2) | Tel 02.58.58.10.81
- Europcar (Terminal 1 – Terminal 2) | Tel 02.58.58.621
- Firefly (Terminal 2) | Tel –
- Gold Car (Terminal 1) | Tel 02.58.58.22.11
- Hertz (Terminal 1 – Terminal 2) | Tel 02.58.58.10.81
- Interrent (Terminal 1 | Tel –
- Leasys (Terminal 1 ) | Tel 02.58.58.02.71
- Locauto (Terminal 1 – Terminal 2) | Tel 02.58.58.03.33
- Maggiore (Terminal 1 – Terminal 2) | Tel 02.58.58.11.33
- Sicily by Car (Terminal 1 – Terminal 2) | Tel 02.58.58.10.48
- Sixt (Terminal 1 ) | Tel 02.94.75.79.79
- Thrifty (Terminal 1 – Terminal 2) | Tel 02.58.58.10.48
Il quartiere più cool di Milano? Sono i Navigli! Scopri gli angoli più belli e suggestivi con un’emozionante visita guidata! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
I 5 migliori hotel a Milano in centro
Se atterri all’ Aeroporto Malpensa per lavoro o perchè hai deciso di visitare la bellissima città di Milano avrai bisogno di un albergo. Come puoi immaginare non ti sarà difficile trovarne uno adatto alle tue necessità perchè Milano è una delle città italiane con la maggiore offerta alberghiera e tendenzialmente di media-alta qualità.
Per comodità ti suggerisco di trovare un hotel a Milano in centro vicino a Piazza del Duomo, San Babila, Castello Sforzesco o nelle immediate prossimità per essere vicino ai più importanti punti di interesse.
Io a Milano ci sono stato diverse volte, sia per turismo che per lavoro, quindi mi permetto di suggerirti i 5 migliori alberghi che conosco e che sono sicuro ti possono garantire la migliore relazione qualità-prezzo.
- AHD Rooms (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >9)
- Aiello Rooms San Babila (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >8)
- Hotel Romana Residence (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8)
- B&B Hotel Milano City Center Duomo (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >9)
- Le Texture Premium Rooms Duomo-Cordusio (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >8)
I prezzi medi degli hotel a Milano in centro che ti ho consigliato si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel in centro a Milano che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 5.600 sul sito Booking.com.
E per finire un sentito ringraziamento alla Società di Gestione SEA per le informazioni dettagliate che mi hanno permesso di scrivere questa guida sull’ Aeroporto Malpensa