Con l’Aeroporto di Malpensa e l’Aeroporto di Linate, l’Aeroporto Orio al Serio di Bergamo costituisce il terzo hub del sistema aeroportuale milanese, ed è il punto di riferimento soprattutto per i voli low cost operati dalla compagnia irlanderse Ryanair, infatti è il principale hub della compagnie irlandese che da qui ha voli sia per altre destinazioni italiani che per molte destinazioni europee, soprattutto spagnole. Molti voli low cost sono però operate da altre compagni cone Wizzair e la spagola Volotea.
Cosa troverai in questo articolo:
- Dove si trova l’Aeroporto Orio al Serio
- Come arrivare all’Aeroporto Orio al Serio
- Quali compagnie aeree operano sull’Aeroporto Orio al Serio
- Quali paesi e città si raggiungono dall’Aeroporto Orio al Serio
- I 4 migliori hotel vicino all’Aeroporto Orio al Serio
- I parcheggi dentro e fuori l’Aeroporto Orio al Serio
- Auto a noleggio all’Aeroporto Orio al Serio
- I 5 migliori hotel a Bergamo in centro
- I 5 migliori hotel a Milano in centro
Dove si trova l’Aeroporto Orio al Serio
L’Aeroporto Orio al Serio, il cui nome esatto è Caravaggio Orio al Serio International Airport (codice identificativo BGY), si trova nel comune di Orio al Serio, a sud della città di Bergamo, e si sviluppa di fianco all’autostrada Milano-Venezia, proprio davanti al centro commerciale Orio Center, che noterai sicuramente venendo da Milano perchè è gigantesco.
L’Aeroporto Orio al Serio dista:
- 6 chilometri dal centro della città di Bergamo
- 50 chilometri dal centro della città di Milano
- 44 chilometri dal centro della città di Crema
- 55 chilometri dal centro della città di Brescia
- 90 chilometri dal centro della città di Como

Come arrivare all’Aeroporto Orio al Serio
In macchina molto facile e veloce arrivare all’Aeroporto Orio al Serio grazie alla sua posizione proprio a ridosso dell’Autostrada Milano-Venezia, anche se a causa del traffico che si trova soprattutto proveniendo da Venezia in direzione Milano nelle ore di punta (la mattina presto e la sera dopo dopo il lavoro) ci possono essere rallentamenti molto marcati soprattutto durante i giorni feriali. Quindi se ci devi andare ti suggerisco di pianificare con attenzione in viaggio tenendo in considerazione di circa 90 minuti per ogni evenienza.
L’aeroporto Orio al Serio è collegato molto bene dai principali sisemi di trasporto grazie ai servizi di transfert operati da autobus.
– Autobus da/per Milano e dintorni
Il modo più rapido per raggiungere l’Aeroporto Orio al Serio da Milano è prendendo il servizio di navetta che parte dalla Stazione Centrale, dalla fermata della metro di Rho Fiera e dalla città di Monza, a Nord di Milano. Sono diversi gli operatori che garantiscono il collegamento da/per Milano, e non tutti fanno tutte queste fermate:
- Terravision. Il servizio collega direttamente l’Aeroporto di Bergamo con la Stazione FS Centrale di Milano. Il servizio di transfert ha collegamenti molto regolari e diretti, con una frequenza di 15 corse giornaliere. La durata del viaggio per ogni tratta è di massimo 1 ora. I pullman sono climatizzati, dotati di FREE Wi-Fi, sedili comodi e spaziosi e il trasporto dei bagagli è gratis. Io uso sempre questo servizio e lo trovo eccellente. Il prezzo della corsa è di 10 euro. Prenota subito facendo clic sul banner.
- Autostradale. Il servizio si chiama Airport Bus Express e collega direttamente l’Aeroporto di Bergamo con la Stazione FS Milano Centrale, dalla Stazione FS Milano Lambrate e la Fiera di Milano Rho-Pero (Porta Est). Il servizio di transfert ha collegamenti molto regolari e diretti, con una frequenza di 3 corse/ora. La durata del viaggio per ogni tratta è di massimo 1 ora. I pullman sono climatizzati, dotati di FREE Wi-Fi, sedili comodi e spaziosi e il trasporto dei bagagli è gratis. Il prezzo della corsa è di 10 euro Info prezzi e orari
- Orio Shuttle. Il servizio collega direttamente l’Aeroporto Orio al Serio con la Stazione FS Centrale di Milano (collegamento diretto), la Fiera di Milano Rho Pero (collegamento diretto dalla Porta Est), e con collegamenti ad anello la città di Bergamo, Terminal T1 e T2 dell’Aeroporto di Milano Malpensa e la città di Monza (via Falcone e Borsellio). Il servizio di transfert ha collegamenti molto regolari e diretti, con una frequenza di 3 corse/ora. I pullman sono climatizzati, dotati di FREE Wi-Fi, sedili comodi e spaziosi e il trasporto dei bagagli è gratis. Il prezzo della corsa parte da 10 euro. Info prezzi e orari
– Autobus da/per Bergamo
Il servizio di trasfert che collega l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio con la città di Bergamo è operato attraverso gli autobus del trasporto pubblico urbano ATB con corse ogni 20 minuti da/per l’aeroporto con la Stazione FS di Bergamo, il centro città, la funicolare e la Città Alta. Il prezzo della corsa è di 2,40 euro. Info prezzi e orari
– Autobus Da/per Brescia
Il servizio di trasfert dalla città di Brescia all’Aeroporto Orio al Serio è operato da Autostradale con circa 5 corse giornaliere dalle 8,40 alle 20,30 da/per l’aeroporto con l’autostazione di Brescia. Il tempo del viaggio è di 1 ora, ma anche in questo caso può essere molto più lento a causa del traffico. Info prezzi e orari
– Autobus da/per altre destinazioni
Ci sono diverse altre destinazioni collegate con l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio grazie al servizio di transfert di altri operatori, e nello specifico:
- Flix Bus, che collega l’aeroporto con le grandi città del nord, del centro e del sud su autobus molto confortevoli. Info prezzi e orari
- Segesta, che collega l’aeroporto con Parma, Reggio Emilia, Firenze, Roma, Caserta, Avellino, Benevento, Napoli e Salerno. Info prezzi e orari
- Altoadigebus, che collega l’aeroporto con molte destinazioni del Trentino Alto Adige. Info prezzi e orari
- Autoservizi Silvestri, che collega il Terminal 1 dell’Aeroporto di Milano Malpensa con la località di Livigno, dove tra le altre cose si può prendere il Trenino del Bernina. Le tariffe partono da 50 euro a tratta Info prezzi e orari
- FlySky Shuttle, che collega l’aeroporto con diverse destinazioni sciistiche del Trentino, in particolare: Paganella, Pinzolo, Campiglio, Folgarida, San Martino di Castrozza, Primiero, Val di Fassa, Val di Fiemme, Val di Sole, Passo del Tonale, Valle dell’Adige, Alpe Cimbra, Monte Bondone. Info prezzi e orari
Quali compagnie aeree operano sull’Aeroporto Orio al Serio
Alla data di pubblicazione dell’articolo ho verificato che le compagnie aeree che operano voli da/per l’Aeroporto Orio al Serio sono 15 tra compagnie aeree tradizionali e compagnie aeree low cost. Qui di seguito ti metto l’elenco completo, diviso tra quelle che operano voli low cost e non
– Le compagnie aeree low-cost
- Ryanair
- Wizzair
- Volotea
- Pobeda Airlines
- Sky Up Airlines
- AlbaStar Airlines
– Le compagnie aeree tradizionali
- Air Albania
- Air Arabia
- Albawings
- Arkia Israeli Airlines
- Blue Air
- Blue Panorama Airlines
- Neos
- Pegasus Airlines
- Tuifly Belgium
Quali paesi e città si raggiungono dall’Aeroporto Orio al Serio
L’Aeroporto Orio al Serio collega decine di paesi e centinaia di destinazioni italiane e straniere.
Qui di seguito ti elenco le più imporanti collegate dai voli low cost e i migliori hotel che puoi trovare in ognuna, insieme alla classificazione in stelle e al voto degli utenti di Booking.com
– Le destinazioni italiane e hotel
Italia | I 5 migliori alberghi (stelle, prezzo medio, voto Booking.com) |
---|---|
Alghero | – Hotel Catalunya (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8) |
Bari | – iH Delle Nazioni (5 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Brindisi | – Hotel Orientale (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Cagliari | – T Hotel (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >8) |
Catania | – Palace Catania (4 st., pr. medio: 190-200 euro, voto: >8) |
Lampedusa | – Hotel Faro Guitgia Tommasino (3 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Napoli | – Eurostars Hotel Excelsior (4 st., pr. medio: 200-210 euro, voto: >9) |
Olbia | – The Pelican Beach Resort & SPA (4 st., pr. medio: 270-280 euro, voto: >9) |
Palermo | – Eurostars Centrale Palace Hotel (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Pantelleria | – Sikelia Luxury Hotel (5 st., pr. medio: 610-620 euro, voto: >9) |
Trapani | – Hotel San Michele (3 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >9) |
– Le più importanti destinazioni straniere e hotel
Estero | I 5 migliori alberghi (stelle, prezzo medio, voto Booking.com) |
---|---|
Albania | |
Tirana | – Maritim Hotel Plaza Tirana (5 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >9) |
Austria | |
Vienna | – Steigenberger Hotel Herrenhof (5 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >9) |
Belgio | |
Bruxelles | – Novotel Brussels City Centre (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >8) |
Bulgaria | |
Sofia | – InterContinental Sofia (5 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >9) |
Danimarca | |
Copenhagen | – Copenhagen Admiral Hotel (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Egitto | |
Alessandria | – Hilton Alexandria Green Plaza (5 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Cairo | – Sofitel Cairo Nile El Gezirah (5 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >8) |
Emirati Arabi | |
Dubai | – Atlantis The Palm (5 st., pr. medio: 310-320 euro, voto: >9) |
Estonia | |
Tallinn | – Radisson Blu Sky Hotel (5 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >9) |
Francia | |
Marsiglia | – nhow Marseille (4 st., pr. medio: 220-230 euro, voto: >8) |
Parigi | – Select Hotel (4 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >9) |
Germania | |
Berlino | – Radisson Blu Hotel, Berlin (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Colonia | – Hyatt Regency Köln (5 st., pr. medio: 190-200 euro, voto: >8) |
Dusseldorf | – NH Düsseldorf Königsallee (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Francoforte | – Moxy Frankfurt City Center (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Grecia | |
Atene | – Golden Age Athens Hotel (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >9) |
Corfù | – Art Hotel Debono (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Mykonos | – Mykonos Palace Beach Hotel (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto: >9) |
Rodi | – Kolymbia Village (4 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >9) |
Salonicco | – Electra Palace Thessaloniki (5 st., pr. medio: 190-200 euro, voto: >9) |
Santorini | – Elitoz Suites (5 st., pr. medio: 220-230 euro, voto: >9) |
Zacino | – Strada Marina (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >8) |
Irlanda | |
Dublino | – The Gibson Hotel (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Israele | |
Tel Aviv | – Lily & Bloom Boutique Hotel (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >9) |
Lettonia | |
Riga | – Hilton Garden Inn Riga Old Town (4 st., pr. medio: 60-70 euro, voto: >9) |
Lituania | |
Vilnius | – Relais & Châteaux Stikliai Hotel (5 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >9) |
Lussemburgo | |
Lussemburgo | – Melia Luxembourg (4 st., pr. medio: 230-240 euro, voto: >8) |
Malta | |
La Valletta | – Casa Ellul (4 st., pr. medio: 170-180 euro, voto: >9) |
Marocco | |
Casablanca | – Four Seasons Hotel Casablanca (5 st., pr. medio: 310-320 euro, voto: >8) |
Marrakech | – Iberostar Club Palmeraie (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >8) |
Norvegia | |
Oslo | – Radisson Blu Scandinavia (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >8) |
Polonia | |
Cracovia | – Sheraton Grand Krakow (5 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >9) |
Varsavia | – PURO Warszawa Centrum (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >9) |
Portogallo | |
Faro | – Hotel Faro & Beach Club (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8) |
Lisbona | – Alecrim ao Chiado (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >9) |
Porto | – Vila Gale Porto (4 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >9) |
Regno Unito | |
Bristol | – The Bristol Hotel (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Edimburgo | – Fraser Suites Edinburgh (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >8) |
Londra | – citizenM Tower of London (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Manchester | – Crowne Plaza Manchester (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >9) |
Rep. Ceca | |
Praga | – Ventana Hotel Prague (5 st., pr. medio: 110-120 euro, voto: >9) |
Romania | |
Bucarest | – Hotel Lido by Phoenicia (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >9) |
Russia | |
S. Pietroburgo | – Angleterre Hotel (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Spagna | |
Alicante | – Hotel Spa Porta Maris (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8) |
Barcelona | – Kimpton Vividora Hotel (5 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >9) |
Fuerteventura | – Suites Fuerteventura Resort (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Gran Canaria | – Occidental Las Palmas (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto: >9) |
Ibiza | – Grand Palladium (4 st., pr. medio: 200-210 euro, voto: >8) |
Lanzarote | – Barceló Teguise Beach (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >9) |
Madrid | – Pestana Plaza Mayor (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >9) |
Málaga | – Eurostars Astoria (3 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8) |
Palma | – Protur Naisa Palma (4 st., pr. medio: 180-190 euro, voto: >9) |
Santander | – Vincci Puertochico (4 st., pr. medio: 130-110 euro, voto: >8) |
Santiago | – Parador de Santiago (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Saragoza | – Hotel Diagonal Plaza (4 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >9) |
Sevilla | – Hotel Casa Imperial (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9) |
Tenerife | – Silken Atlántida (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >8) |
Valencia | – Palacio Vallier (5 st., pr. medio: 180-190 euro, voto: >9) |
Vitoria | – NH Canciller Ayala Vitoria (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >8) |
Svezia | |
Göteborg | – Gothia Towers Hotel (4 st., pr. medio: 150-160 euro, voto: >8) |
Stoccolma | – Clarion Hotel Stockholm (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >8) |
Ungheria | |
Budapest | – Courtyard by Marriott Budapest (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >9) |
I 5 migliori hotel vicino all’Aeroporto Orio al Serio
Se il tuo volo parte molto presto al mattino puoi avere la necessità di cercare un hotel vicino all’aeroporto per trascorrere la notte. A me è capitato diverse volte, ed è per questo che mi sento di consigliarti i migliori alberghi che sorgono nelle immediate prossimità e che offrono il servizio di transfert al terminal partenze. I prezzi medi che indico si riferiscono a camera a notte per persona.
- Like Home Boutique Hotel (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >9)
- NH Orio Al Serio (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8)
- Winter Garden Hotel Bergamo Airport (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >9)
- 57 Reshotel Orio (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >8)
In alternativa puoi scegliere di dormire direttamente all’interno del terminal nell’innovativo hotel capsula ZZZleepandGo BGY, così sarai già a pochi passi dalla sala degli imbarchi dell’Aeroporto Orio al Serio. Certo, come vedi dalle foto non avrai una vera e propria camera, ma comunque quello che ti serve per riposare in attesa del tuo volo: un vero letto sufficientemente comodo anche se leggermente stretto, prese per caricare lo smartphone e il PC, aria condizionata e riscaldamento, TV, e l’orario dei voli aggiornato.
I parcheggi dentro e fuori l’Aeroporto Orio al Serio
Se arrivi all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio in macchina e la devi parcheggiare prima di prendere un aereo, puoi scegliere se parcheggiare direttamente all’interno del terminal, oppure lasciarla in uno dei tanti parcheggi custoditi che si trovano nei dintorni.
Il parcheggio all’interno dell’aerostazione va benissimo se il tuo viaggio è breve, ma ti risulterà molto caro se il tuo viaggio dura diversi giorni.
– I parking dell’aeroporto
La sosta di breve durata nell’Aeroporto Orio al Serio è consentita al P1, il più vicino all’entrata dell’autostazione, dove puoi parcheggiare secondo il seguente piano tariffario:
- Gratis per i primi 10 minuti
- 3,5 euro entro la prima ora
- 2 euro per ogni 30 minuti aggiuntivi dalla prima ora
- 36 euro oltre le 5 ore giornaliere
Per la sosta di lunga durata l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio mette a disposizione due grandi parcheggi con posti auto coperti e scoperti : il P2 nel terminal A e B, e il P3 Smart a 1 chilometro dell’aerostazione e connesso al terminal da un serivizio di transfert gratuito.
Mappa dei parcheggi all’interno dell’Aeroporto Orio al Serio | Fonte: Società di Gestione Milano Bergamo Airport
I prezzi per la sosta dell’auto nell’Aeroporto Orio al Serio variano da un parcheggio all’altro: il P2 è ovviamente più caro. E poi la tariffa varia anche se scegli il posto auto coperto o scoperto. Ecco i prezzi per una giornata:
- P2 Terminal A (coperto): da 22 euro al giorno
- P2 Terminal A (scoperto): da 16 eruo al giorno
- P2 Terminal B (coperto): da 16 euro al giorno
- P3 Smart (coperto): da 14 euro al giorno
- P3 Smart (scoperto): da 11 euro al giorno
I parcheggi prevedono la possibilità di prenotare il posto auto on-line, per essere sicuro della disponibilità, ma per esperienza ti posso assicurare che non serve quasi mai perchè i posti a disposizione sono davvero molti.
– I parking vicino all’aeroporto
Se devi lasciare l’auto per diversi giorni ti conviene sicuramente affidarla ad uno dei tanti parcheggi privati presenti a meno di 3 chilometri dall’Aeroporto Orio al Serio perchè la sosta ti costerà sicuramente meno e sono altrettanto comodi, infatti mettono tutti a disposizione un servizio di transfert gratuito che ti accompagnerà immediatamente fino al terminal delle partenze.
E poi, al momento del ritorno, ti basterà chiamare il parcheggio appena atterrato e il trasfert di verrà a prendere immediatamente per riportarti alla macchina.
Anche in questo caso è prevista la prenotazione on-line, spesso obbligatoria, e puoi scegliere tra posto auto coperto o scoperto con una leggera differenza nel prezzo. Puoi quasi sempre scegliere se lasciare le chiavi della macchina al parcheggio o portarle con te, e il pagamento è quasi sempre anticipato.
Qui di seguito ti indico alcuni di questi parchetti, insieme al numero di telefono e al sito Internet:
- IVM Parking: Via Perugino, 1 – Seriate | www.ivmparking.it | Tel 366.99.47.293
- Parking Orio: Via Folzoni, 10 – Azzano San Paolo | www.parkingorio.it | Tel 035.38.44.411
- Fast Parking Bergamo: Via dell’Industria, 5 – Orio al Serio | www.fastparking.it | Tel 035.33.57.18
- Parking Go: Via Aldo Moro, 13/15 – Orio al Serio | www.parkingo.com | Tel 035.33.53.40
- Azzurro Park: Via Giacomo Matteotti 59 – Grassobbio | www.azzurroflypark.eu | Tel 333.14.65.641
Auto a noleggio all’Aeroporto Orio al Serio
Se hai bisogno di un’auto a noleggio all’Aeroporto Orio al Serio trovi 12 compagnie di autonoleggio.
Qui sotto ti metto l’elenco di tutte le compagnie di noleggio auto che trovi all’Aeroporto Orio al Serio, con il numero di telefono, ma per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te, e trovare quella che garantisce la migiore offerta, ti consiglio di fare come me e di prenotare on-line sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.doscovercars.com.
Trovare le migliori auto e le migliori tariffe per il noleggio auto con questi portali è molto facile: ti basta andare sul sito, inserire “Aeroporto di Bergamo Orio al Serio” nella location, la data e l’ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.
I due portali ti daranno l’elenco dei modelli di auto a noleggio, delle opzioni disponibili e le tariffe proposte da tutte le compagnie, tra le quali potrai scegliere quella che è più in linea con il tuo budget e con le tue specifiche esigenze.

- Autovia: Tel 035.31.29.40
- Avis: Tel 035.31.60.41
- Budget: Tel 035.33.06.99
- Europcar: Tel 035.31.86.22
- Firefly: Tel 02.91.29.48.77
- Hertz: Tel 035.31.12.58
- Interrent: Tel 199.41.60.05
- Leasys: Tel 351.58.60.794
- Locauto Rent: Tel 035.45.96.283
- Maggiore: Tel 035.31.22.31
- Sicily by Car: Tel 035.45.96.267
- Sixt Rent: Tel 02.94.75.79.79
I 5 migliori hotel a Bergamo in centro
Se hai deciso di visitare la bellissima città di Bergamo avrai bisogno di un albergo, e non ti sarà difficile trovarne uno adatto alle tue necessità, perchè è una delle città italiane con la maggiore offerta alberghiera, e tendenzialmente di media-alta qualità. Per comodità ti suggerisco di trovare un hotel a Bergamo in centro o nelle immediate prossimità, per essere vicino ai più importanti punti di interesse. Io a Bergamo ci sono stato diverse volte, sia per turismo che per lavoro, quindi mi permetto di suggerirti i 5 migliori alberghi che conosco, e che sono sicuro ti possono garantire la migliore relazione qualità-prezzo. I prezzi medi che ti indico si riferiscono a camera, a notte, per 2 persone.
- Il Sanleonardo (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >9)
- Bergamo Inn 43 (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >9)
- Best Western Hotel Piemontese (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto: >8)
- Mercure Bergamo Centro Palazzo Dolci (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto: >8)
- B&B Hotel Bergamo (4 st., pr. medio: 60-70 euro, voto: >8)
I 5 migliori hotel a Milano in centro
Se invece atterri all’Aeroporto Orio al Serio per visitare Milano, ti suggerisco anche quelli che secondo me sono i 5 migliori alberghi nella città meneghina. Anche questi li conosco personalmente per averci soggiornato per vacanza e per motivi di lavoro, e anche in questo caso i prezzi medi che indico si riferiscono a camera, a notte, per 2 persone.
- AHD Rooms (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto: >9)
- Aiello Rooms San Babila (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto: >8)
- Hotel Romana Residence (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >8)
- B&B Hotel Milano City Center Duomo (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >9)
- Le Texture Premium Rooms Duomo-Cordusio (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >8)
E per finire un sentito ringraziamento alla Società di Gestione Milan Bergamo Airport per le informazioni dettagliate usate per la redazione di questo articolo sull’Aeroporto Orio al Serio.